Banner Febbraio

Caro Amico, gentile Amica,

procediamo a ritmo di semina con la programmazione della Rivista per questo anno di "amore pastorale", su uno dei "fondamentali" dell'azione pastorale ed evangelizzatrice: la catechesi. Ma una catechesi vissuta come un ministero, un servizio anche da parte dei giovani: DOSSIER "GIOVANI CATECHISTI", dunque.
Dicevamo di voler iniziare "alla grande", con preziose collaborazioni, con idee rilancianti.
Diamo dunque il benvenuto nel gruppo di redazione a nuovi esperti e collaboratori, negli ambiti che compongono il nostro quadro teorico: quello biblico, filosofico-antropologico-comunicativo, sociologico, liturgico e rafforzando quello tipicamente pastorale dalla pratica sul territorio.
Nel link indichiamo ancora i dossier, gli studi, le nuove rubriche per questo anno, che dicono la varietà della semina: PROGRAMMAZIONE 2022.
Ovviamente ricordiamo anche il graditissimo abbonamento, senza il quale ogni eventuale rilancio è precario.

Un caro saluto, buon lavoro pastorale.

Giancarlo De Nicolò
redazione di NPG

In primo piano

cop. febbraio

Il numero NPG di febbraio

Editoriale: Diakonia kerygmatica
✶ DOSSIER (vedi sotto)
✶ Sinodalità per la PG: Studio
✶ Scuola: Cosa abbiamo imparato
✶ San Francesco di Sales: Come affrontare la tristezza
✶ Santi giovani: Bartolomé Blanco, la forza della vita
Grammatica civica: Dal pronome al nome
✶ Educare alla preghiera liturgica nella catechesi per i fanciulli e gli adolescenti
✶ Passeggiate nel mondo contemporaneo: Una nuova apologetica


Compagne di Clare

Testimoni: Le 5 compagne di Sr. Clare

Il terremoto iniziò alle 18.58 di sabato 16 aprile 2016... Sr Clare e le ragazze erano da poco tornate dalla Messa nella parrocchia del paese. Era già buio. Ora stavano al primo piano, tenendo una lezione di chitarra e stavano per riunirsi al resto delle suore per pregare il rosario in comunità. Non ci fu tempo. La forte scossa fece crollare l’edificio in cui si trovavano le quattro suore e sette ragazze, e di esse solo cinque furono recuperate in vita.
Quel giorno, a pranzo, la conversazione era girata proprio attorno al tema della morte. Sr. Clare aveva detto con molta sicurezza: «Io non ho paura della morte. Perché dovrei avere paura della morte se vado da Colui con cui ho sempre anelato stare tutta la mia vita?».


Notre Dame in fiamme

Le cattedrali gotiche: il lavoro completo

«Le cattedrali gotiche mostravano una sintesi di fede e di arte armoniosamente espressa attraverso il linguaggio universale e affascinante della bellezza, che ancor oggi suscita stupore» (papa Benedetto XVI).
Al termine di un anno e di una rubrica dedicata alle cattedrali gotiche d’Europa, riportiamo qui in sintesi tutti i contributi offerti, con la sensibilità e passione per l’arte della nostra collaboratrice Maria Rattà, in quel cammino di “via della bellezza” che abbiamo intrapreso da anni e che anche il prossimo anno continuerà, in maniera ancora più coinvolgente (in dialogo con letteratura, poesia, musica, pittura e scultura) sul “desiderio di infinito e nostalgia di Dio”. Sempre nelle Newsletter e poi nel sito.


Documenti catechistici

Documenti catechistici di riferimento

Riportiamo qui la freschissima (10 maggio 2021) "Lettera apostolica" di papa Francesco in cui istituisce "il ministero laicale del catechista", con l'invito a stabilire "l’iter formativo necessario e i criteri normativi per potervi accedere".
“Antiquum ministerium”
Da parte del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione è stato pubblicato poi il 23 marzo 2020 il
Direttorio per la Catechesi
All'interno si possono trovare non solo il testo ufficiale, ma anche tanti altri riferimenti bibliografici magisteriali.
Un commento di Cesare Bissoli al Direttorio per la Catechesi.

Il DOSSIER

Momenti catechistici

GIOVANI CATECHISTI
Un’avventura spirituale, formativa ed educativa
A cura di Marcello Scarpa


✶ La dimensione vocazionale dei giovani catechisti
Umberto De Vanna

✶ La formazione dei giovani catechisti
Marcello Scarpa

✶ La corresponsabilità educativa nella missione
Francesco Vanotti

Catechesi, giovani e pastorale giovanile

Momenti catechistici

Criteri e fonti: la cultura, la Bibbia e la teologia

Di seguito alcuni "articoli-guida", tratti sia dalla rivista NPG che da pregevoli materiali e schede presenti on line:
Annunciare il vangelo nel contesto della cultura contemporanea (Fossion)
Catechesi, senso dell’umano e Parola di Dio: la prospettiva antropologica (Currò)
Pastorale giovanile e catechesi (Alberich)
Modelli formativi in catechesi (Montisci)
La Sacra Scrittura, fonte prima della catechesi (De Virgilio - schede)
La Bibbia nella catechesi (De Virgilio - schede)


Momenti catechistici

I soggetti: i giovani soggetti attivi

Qualche pista di analisi e di ricerca:
Questioni catechetiche: di tutto un po’
Catechesi giovanili
Giovani e catechesi (Bissoli)
Percorsi con i giovani: contenuti, proposte, prospettive (Scarpa)
Catechesi con i giovani
Il catechista: un percorso base di formazione (Soreca)
Catechisti oggi in Italia: una ricerca UPS
e sua videopresentazione
Il ministero del catechista, cosa dice alla Chiesa italiana (Bissoli)


Momenti catechistici

Questioni di metodo ed esperienze

Indicazioni di metodo e buone prassi:
Catechesi e animazione (Tonelli)
L’approccio della ricerca-azione catechistica (Romano)
La catechesi esperienziale in Acr (Giusti)
Materiali per una «Catechesi con i giovani»
Interludio: Il percorso della bellezza
Metodo narrativo nella catechesi
Parabola (Meynet)
Le parabole di Gesù (De Virgilio - schede)


Momenti catechistici

Dal fiume alla sorgente, dai corsi ai percorsi

Presentiamo una bella, affascinante proposta catechistico-pastorale di qualche anno fa, che può aiutare a percorrere sentieri nuovi di evangelizzazione, in contesti giovanili che non hanno smesso di cercare l'acqua viva... nella fiducia che questa sorgente possa (magari alla fine) chiamarsi "fede" o incontro col Signore Gesù. È acquistabile presso l'editrice Elledici.
Qui di seguito le quattro grandi parti di cui il libro è composto:
- Una prospettiva da rinnovare
- Vie da esplorare
- Itinerari da proporre
- Fatti da raccontare

Navigando nel sito

ABBONAMENTI

NOTE DI PASTORALE GIOVANILE


Via Giacomo Costamagna 8 - 00181 ROMA - tel. 06 4940442
Mail: redazione@notedipastoralegiovanile.it

Il costo dell'abbonamento 2022 è (ancora) di € 39,90. Utilizzare
- ccp 32701104 a: Note di pastorale giovanile-Elledici-Torino Leumann
- carta di credito nel sito dell'Editrice (vedi button sopra)

Siamo lieti della tua amicizia.
Ma se non ti garbiamo, su tua richiesta con rammarico sospenderemo l'invio.
I dati personali dei lettori sono protetti, secondo le leggi vigenti.

Copyright © 2022 NOTE DI PASTORALE GIOVANILE - ELLEDICI