Lo Spirito e il corpo
|
23 |
Pentecoste. Respirare lo Spirito Santo
|
28 |
Potenza di una promessa
|
18 |
Vedere il Figlio per vedere il Padre
|
65 |
Pastore e gregge
|
78 |
Riconoscere l’altro e se stessi
|
77 |
Fede perseverante
|
101 |
Il sepolcro si è aperto
|
98 |
Morte non più morte
|
94 |
Disseppellire Dio
|
103 |
"Per che cosa mi hai abbandonato?"
|
131 |
Dalla morte alla vita
|
162 |
Guardare con il cuore
|
183 |
Il dono che disseta
|
198 |
Chiamate luminose
|
216 |
Conoscere se stessi
|
257 |
La risposta dell’amore
|
229 |
La Legge nel cuore
|
271 |
Una bella luce
|
265 |
Scandalo e follia delle beatitudini
|
208 |
Vide una grande luce
|
251 |
Era prima di me
|
252 |
Gesù, il messia di Israele rivelato alle genti
|
197 |
Pienezza del tempo
|
241 |
Dimorare in un umile amore
|
241 |
Sulle tracce di Gesù, fino alla fine
|
230 |
Dio in un uomo, nel mondo
|
311 |
Discernere i passi dello Spirito
|
207 |
La donna del Magnificat
|
240 |
Maria: perché?
|
270 |
Prepariamo la venuta del Signore
|
283 |
Ricominciare
|
335 |
L’altro malfattore, figura del discepolo
|
250 |
Occasioni evangeliche
|
297 |
Credere l'incredibile
|
294 |
Gesù cerca chi è perduto
|
305 |
Intime presunzioni
|
331 |
Preghiera perseverante
|
294 |
La fede, dono per il quotidiano
|
295 |
La discriminante nella sequela
|
254 |
La cura per chi è perduto
|
298 |
Una relazione esigente
|
342 |
La lotta della fede
|
313 |
Il Vangelo può separare gli ascoltatori
|
308 |
La dolcezza dell’amicizia ospitale
|
262 |
Ti fai vicino agli altri?
|
309 |
La missione come lotta interiore
|
275 |
Il cammino che plasma il volto
|
304 |
Sotto la guida del corpo
|
309 |
Comunione che si comunica
|
550 |
La vita secondo lo Spirito
|
311 |
Lo Spirito Santo è il maestro dei discepoli di Gesù
|
269 |
Lo Spirito promesso
|
319 |
Anche Gesù se n’è andato
|
255 |
Così anche voi
|
296 |
Pecore che ascoltano
|
256 |
Pietro ama o vuole bene a Gesù?
|
271 |
Irrompe la luce piena
|
254 |
Una regalità paradossale
|
320 |
Gesù non condanna mai ma perdona
|
295 |
Un padre che ama anche il figlio che lo vuole morto
|
249 |
Non la morte ma la conversione
|
239 |
Non la morte ma la conversione
|
205 |
Preghiera e silenzio
|
236 |
Sì, sì. No, no
|
250 |
Mentre eravamo nemici
|
282 |
I sazi e gli affamati
|
263 |
L’incontro che ci cambia
|
252 |
La Scrittura, oggi, per voi
|
224 |
I Magi uomini attenti, cercatori, pensanti
|
269 |
La gioia del vangelo
|
242 |
Incredibile: Dio è un uomo!
|
199 |
Le antifone “O”
|
274 |
Nel corpo di una donna
|
254 |
Il profeta e il messia nel grembo delle madri comunicano tra loro
|
188 |
Il coraggio di una domanda
|
205 |
Voce che grida nel deserto
|
295 |
Dramma e speranza
|
216 |
Testimonianza e confessione di fede
|
208 |
Uno strano Re, inerme, indifeso, sottomesso
|
242 |
Imparare dal creato
|
224 |
Ricordare i morti per onorare la vita
|
180 |
Dall’ascolto all’amore
|
165 |
La malattia del farsi grandi nella comunità
|
264 |
Lungo il cammino
|
338 |
Ascoltare per comunicare
|
273 |
C'è peccato quando c'è ferita all'amore
|
288 |
All’altezza della libertà
|
306 |
Maria: la benedetta tra tutte le donne
|
426 |
Il viaggio
|
268 |
Donare abbassandosi
|
337 |
La luce, forma divina
|
274 |
L’opera della fede
|
247 |
La fame e il cibo
|
279 |
Maria! Rabbuni!
|
621 |
Un riposo compassionevole
|
171 |
Mai da soli, sempre insieme
|
188 |
Che Gesù conosco?
|
213 |
L'arte di farsi toccare
|
266 |
La traversata della vita
|
267 |
Il paradosso del seme
|
257 |
Un’alleanza di vita per tutti
|
279 |
Una comunione per gli altri
|
239 |
Una sparizione che non abbandona
|
618 |
Speranza e responsabilità
|
291 |
Amici del Signore
|
258 |
Rimanere nell’amore di Cristo
|
310 |
Un’unica vite, un’unica linfa di vita
|
273 |
Un Pastore per tutti
|
236 |
Gesù ancora oggi è il nostro pastore
|
236 |
La presenza del Signore
|
253 |
L’antidoto alla paura di Dio e della morte
|
892 |
Gesù parla e cena con noi
|
238 |
Il Risorto innanzitutto perdona e cancella i peccati
|
350 |
Entrare e uscire dal sepolcro
|
278 |
Prima alle donne discepole poi a Pietro
|
265 |
Violenza e mitezza
|
334 |
Un corpo piegato per i fratelli
|
295 |
Prima alle donne discepole poi a Pietro
|
212 |
Se questo è un uomo
|
245 |
Il cammino del mite
|
283 |
Per questa fine è il nostro Signore e Salvatore
|
226 |
Lo scritto di Gesù
|
223 |
Il dono del Figlio innalzato
|
268 |
Purificazione del tempio? È mai finita!
|
315 |
Purificazione del tempio? È mai finita!
|
267 |
L'enigma del dolore
|
271 |
Vicini alla luce
|
339 |
Spinto verso la fatica del deserto
|
304 |
Gesù tentato continuamente come noi
|
274 |
Un tu che ha a cuore la guarigione
|
295 |
Gesù tocca e guarisce noi che siamo lebbrosi
|
668 |
Quale futuro per il cristianesimo?
|
233 |
Insieme per imparare
|
221 |
Gesù accoglie e cura molti malati
|
1058 |
Una guarigione a caro prezzo
|
258 |
Gesù ci libera dalla potenza del diavolo
|
394 |
Gesù, Vangelo annunciato
|
247 |
Se il vangelo si riduce a solo umanesimo
|
251 |
La chiamata dello sguardo
|
313 |
Gesù ci chiede ancora: cosa cercate?
|
324 |
La tenera violenza dello Spirito
|
292 |
Speranza, la virtù preferita di Dio
|
276 |
Gesù appena nato è riconosciuto dai Pagani
|
288 |
Dare un corpo a Dio
|
290 |
La parola di Dio si è fatta carne
|
585 |
Gesù viene da Dio ma nasce da una donna
|
240 |
Gesù, Signore del tempio
|
242 |
Una fede semplice e familiare
|
325 |
Piccolo è il Signore
|
415 |
Una nascita che è già resurrezione
|
300 |
Dio si fa uomo in una donna, Maria
|
306 |
La coppia, icona di verità
|
287 |
Che dici di te stesso?
|
284 |
La vostra vita tra i non credenti sia bella
|
213 |
Sulla soglia
|
470 |
Sta in mezzo a voi chi non conoscete
|
240 |
La genuinità del vangelo
|
229 |
Siate inizio di Vangelo
|
250 |
E di nuovo verrà nella gloria…
|
309 |
Il difficile compito della fraternità
|
230 |
Vigilare nell’ignoranza
|
278 |
Il Signore viene! Attendiamolo
|
241 |
Reagire all’indifferenza
|
261 |
Il nostro sguardo a giudizio
|
222 |
Non fare il bene questo significa peccare
|
233 |
Il dono che mi rivela
|
275 |
La paura crea immagini perverse di Dio e degli altri
|
193 |
La furbizia secondo il vangelo
|
653 |
Ma c’è ancora qualcuno che aspetta il Signore?
|
289 |
La forza trasformativa delle beatitudini
|
309 |
Il tuo futuro è nell’amare
|
255 |
La quotidiana fatica dell’amore
|
327 |
Cesare vuole essere Dio, e i ministri di Dio essere Cesare....
|
324 |
Il pane quotidiano un diritto di vita
|
300 |
Rivestire Cristo ogni giorno
|
264 |
Il Signore ci chiede di accettare i suoi doni, non di meritarli
|
309 |
La disciplina della felicità
|
318 |
Il tempo rivela il cuore
|
270 |
Dio preferisce quelli che gli uomini scartano
|
284 |
L’esercizio della speranza
|
300 |
Il ricredersi del credente
|
329 |
Peccatori pubblici e prostitute meglio delle persone religiose!
|
322 |
Li hai fatti uguali a noi!
|
273 |
La misericordia non va mai meritata
|
277 |
Il mito della vigna che celebra la vita
|
269 |
Il perdono credibile
|
252 |
La comunità se non è luogo di perdono non è cristiana
|
308 |
Dove c’è perdono e riconciliazione là c’è Gesù
|
268 |
Volontà di Dio e libertà
|
297 |
Solo chi si perde per gli altri sarà salvato
|
287 |
C’è un deserto in ciascuno di noi
|
320 |
Gesù si fa domanda
|
346 |
La conversione di Gesù
|
552 |
Il Transito di Maria da questo mondo al Padre
|
266 |
La traversata della chiesa nella storia
|
279 |
Alzatevi e non abbiate paura!
|
288 |
Il Signore ci dice sempre: Non abbiate paura!
|
278 |
Gesù, gioia di Dio e gioia nostra
|
251 |
Una compassione intelligente
|
422 |
Se condiviso il pane è per tutti
|
283 |
Una radicalità gioiosa
|
276 |
Se uno trova un tesoro...
|
508 |
Ascoltare, comprendere, dare frutto
|
328 |
Ascoltare è un arte
|
510 |
Anche l’insuccesso si fa preghiera
|
428 |
La dignità del discepolo
|
305 |
Il prezzo della comunione con Cristo
|
312 |
Il coraggio della parola libera
|
266 |
La grande sfida: non avere paura!
|
350 |
Conoscere se stessi il viaggio più lungo
|
339 |
Un cibo donato che si fa vita
|
467 |
Come donare la vita
|
366 |
Come donare la vita
|
357 |
Tutte le facce dell’amore
|
348 |
Spazio di ascolto e di stupore
|
344 |
Amare donando
|
355 |
Dio ė amore, dona sempre se stesso!
|
533 |
Perché mi è cara Bose
|
467 |
Lo Spirito: pace e perdono
|
426 |
Dove c’è lo Spirito santo c’è il perdono
|
543 |
La carne umana in Dio
|
408 |
Gesù risorto vive in noi, noi siamo il suo cielo
|
388 |
La promessa dell’amore
|
383 |
La verità di Gesù
|
1297 |
Non sarete mai soli, né orfani
|
488 |
Il volto di Dio al cuore dell’umanità
|
383 |
Per vedere Dio basta vedere Gesù
|
351 |
Chi non dona la vita uccide
|
405 |
Riconoscere Gesù
|
442 |
Come riconoscere Gesù risorto
|
477 |
Il Risorto ci viene incontro
|
500 |
Perdonare per vivere e far vivere
|
448 |
È risorto, come aveva detto
|
417 |
Una prossimità silenziosa
|
519 |
Il sigillo dell’agire di Dio
|
430 |
Amare ancora
|
485 |
Meditazione per venerdì santo 2020
|
454 |
Meditazione per giovedì santo 2020
|
539 |
La vittoria della libertà e dell’amore sulla morte
|
422 |
La grande forza di un Messia mite
|
453 |
L’amore non muore con la morte
|
534 |
Il grande mistero della Visitazione
|
149 |
Osare la propria sete di incontro
|
546 |
Se sei umano sarai tentato!
|
471 |
Ritrovare autenticità
|
487 |
Un di più nel fare il bene
|
425 |
Una responsabilità liberante
|
520 |
L’amore è più forte della legge
|
685 |
Essere una minoranza ma significativa
|
512 |
Gesù, l'uomo delle beatitudini
|
537 |
Chi è felice?
|
564 |
Li vide e li chiamò III Domenica del Tempo Ordinario
|
443 |
Giovanni: la coerenza del testimone
|
522 |
La fiducia che lascia fare
|
528 |
«Prostratisi adorarono il bambino; poi gli offrirono in dono oro, incenso e mirra»
|
693 |
«Dio nessuno lo ha mai visto ma il Figlio unigenito ce lo ha raccontato»
|
646 |
Gesù, la benedizione di Dio sull’umanità
|
557 |
Dall’albero al pranzo: il significato dei simboli del Natale
|
590 |
Giuseppe, strumento di Dio per salvare Gesù
|
896 |
Il dies natalis di Stefano
|
507 |
La gioia da un bambino nato per gli altri
|
431 |
La fraternità, solo modo di fare festa insieme
|
408 |
Natale, memoria della prima venuta del Signore
|
414 |
Giuseppe, giusto perché umano
|
733 |
Voce che domanda dalla prigione
|
439 |
“Venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto”
|
570 |
“Vegliate, cercate di capire, siate pronti...”
|
481 |
“Perché abbiano la vita”
|
172 |
Trasfigurazione: Coraggio e gioia
|
1469 |
La preghiera secondo Gesù
|
474 |
La missione rivolta a tutte le genti
|
594 |
Barriere e soglie
|
496 |
"Perché mi fai il male?"
|
499 |
Timore, tremore e gioia
|
710 |
Celebrare la Pasqua nell’AD 2019
|
428 |
Il mistero del Risorto spiegato dall’amore
|
589 |
Perché noi no?
|
174 |
"Con te io nell’angoscia"
|
599 |
L'impossibile che solo a Natale può realizzarsi
|
450 |
È nato per voi un salvatore!
|
502 |
Salmo 85 - Il salmo del Natale
|
780 |
O Dio, vieni a portarci la salvezza e fa’ risplendere il tuo volto! (Salmo 80)
|
740 |
L'avvento, uno squarcio aperto sul futuro
|
1028 |
Assunzione della Beata Vergine Maria
|
595 |
È risorto. Non è qui, vi precede!
|
1028 |
Non abbiate paura! Gesù è risorto!
|
901 |
Gesù Cristo, la nostra pace
|
909 |
Vigilate!
|
1051 |
La Trasfigurazione: un cammino di unificazione
|
959 |
“Fu trasfigurato davanti ai discepoli…”
|
888 |
La Pasqua del Signore
|
702 |
La passione di Gesù, uomo libero e amante fino alla fine
|
851 |
Venerdì santo. Liturgia della croce
|
794 |
Giovedì santo. La cena del Signore
|
737 |
L’Epifania, manifestazione dell’anti-regalità di Gesù
|
1343 |
Gesù Cristo, la nostra pace
|
1347 |
“Oggi è nato per voi un Salvatore”
|
1622 |
Un uomo come Gesù solo Dio ce lo poteva dare
|
1048 |
Il più grande fra i nati da donna
|
1457 |
In attesa del Veniente
|
1128 |
“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà!”
|
1617 |
“Gesù, ricordati di me quando verrai nel tuo Regno”
|
1438 |
La preghiera secondo Gesù
|
1402 |
Veramente è risorto
|
1478 |
L’Epifania, manifestazione dell’anti-regalità di Gesù
|
1275 |
Natale: le tre nascite di Gesù
|
1628 |
Gesù, la vita eterna
|
1549 |
Viaggio verso l'identità
|
2020 |