NPG annata 1985

Visualizza n.
Riunioni ascendenti, discendenti e di discussione nel lavoro di gruppo 2327
Il mondo dei coetanei 3444
Tre storie di abbandono religioso nell'adolescenza 1607
Introduzione a: L'abbandono religioso nell'adolescenza: analisi di storie di vita 1937
Riunioni di massa: manifestazioni, meeting, convegni 1490
Il prete e l'animatore 2403
Un corso di educazione alla pace per gruppi giovanili 1427
Carmagnola: una consulta con i giovani dei paesi 1738
I preadolescenti «disadattati»: come e perché 2112
Le riunioni di gruppo: le condizioni per una buona partecipazione 3077
La crisi e le crisi 2049
Un centro culturale a servizio dei giovani nella «zona» 1453
Esercizi e suggerimenti operativi per organizzare le azioni tattiche del gruppo 1733
Stare da grandi nella chiesa: tre risposte di giovani 1667
Troppo giovane per essere adulta, troppo diversa per essere giovane 1498
Introduzione a: Quale sbocco per il gruppo giovanile? 1536
Esercizi per abilitare il gruppo e elaborare valori, utopia, progetto e strategie per intervenire nel sociale /2 2835
Lo sbocco: ultima fase del ciclo vitale del gruppo e tecniche di intervento nel sociale 1892
Interessi, vissuti, relazioni interpersonali che fanno il nuovo nel preadolescente 1821
Esercizi per abilitare il gruppo a elaborare valori, utopia, progetto e strategie per intervenire nel sociale /1 1540
La quarta fase del ciclo vitale di un gruppo: dalla coesione alle prime distanze 1698
Programmazione educativa 2044
Scuole per giovani animatori nella Sicilia salesiana 1226
Il disagio di un «bambino» cresciuto 1556
Introduzione a: Indagine PA/84: i preadolescenti nel microcosmo famiglia 1445