NPG annata 1986

Visualizza n.
L'animatore e la relazione educativa con il gruppo 2758
Proposta per una cultura di pace 1750
Prospettive metodologiche per un'azione pastorale con i giovani "lontani" 3522
Una pastorale giovanile per i lontani o una pastorale giovanile perché non ci siano lontani? 3515
Chi sono i "lontani": una tipologia sulla "indifferenza" 1801
Storia di un cammino alla scoperta del corpo come spazio di comunicazione 2539
Natale e dintorni con il gruppo degli adolescenti 4017
Una terra sola: sussidio per i gruppi sul tema dell'ecologia 2625
Giovani e società complessa: le radici della lontananza religiosa 3115
Animare i preadolescenti: gli obiettivi educativi e le aree di intervento 5312
Otto tracce di lavoro per la formazione degli animatori 4880
L'incarnazione come criterio della pastorale 4602
Una catechesi in stile di animazione: la «scommessa» sull'educazione 4020
Quando il catechista fa l'animatore: quali compiti? 4409
Per un gruppo a servizio della comunità territoriale (parte seconda) 1752
Promemoria per un camposcuola 4079
Un'estate da fiaba con "le avventure di Pinocchio" 11155
Sui contenuti: scontro o confronto tra animazione e catechesi? 3522
Per un gruppo a servizio della comunità territoriale (parte prima) 1709
La sfida del senso: prendere sul serio gli ultimi 1482
L'uomo e il senso: dal problema alle possibili vie d'uscita 3451
La via del senso: terreno di incontro tra giovani e comunità cristiana 1305
La ragione di fondo di una catechesi in stile di animazione 3659
Come costruire un sussidio per il gruppo 2439
Chiesa e giovani in Italia: vent'anni di storia della pastorale giovanile 12303