Questioni bibliche

Visualizza n.
Israele racconta la sua storia /2. La Bibbia e il suo contesto 10682
Israele racconta la sua storia /1. Introduzione 10383
Il perdono nella Bibbia 13633
Un libro e i suoi lettori 10402
L’analisi narrativa dei racconti biblici 11474
L’autore crea i suoi lettori così come crea i suoi personaggi 12513
Il «punto di vista» nella narrazione biblica 12726
Strategie della fiction nella narrativa biblica: il gioco dei punti di vista 11131
C’è un narratore nella Bibbia? 10543
Entrare nel mondo del racconto 11227
Scritture, prima e dopo il “canone” 10332
La morte nelle lettere di Paolo 12553
Leggere la Bibbia dopo il Concilio Vaticano II 11536
Nascita e infanzia di Gesù secondo i Vangeli 11146
Le lettere di S. Paolo 11105
Il denaro e il suo uso nella Scrittura 10602
In principio era la Parola 11160
La traduzione biblica tra ispirazione e autenticità 10524
Il cosmo, la natura e l'uomo “forgiato” da Dio 11521
L’armonia della creazione nella Scrittura 10586
Per una teologia biblica delle emozioni 12209
Il libro dei salmi nella liturgia della chiesa 13104
La preghiera nell'opera di Luca 10755
Massa e Meriba: la crisi della fede 20762
Quattro vangeli per quattro lettori 11379
Una Parola che mette a nudo e che ferisce 10390
Una introduzione al vangelo di Matteo 11909
Introduzione al vangelo di Marco 11832
Perché non possiamo non conoscere la Bibbia 10541
Il cammino di Gesù verso la croce (Mc 8,30-11,33) 11898