I banchetti di Gesù. La dimensione antropologica dell'Eucaristia
|
13411 |
Luca, l'evangelista dell'anno liturgico
|
12037 |
La dottrina sulla presenza eucaristica divide le chiese?
|
10868 |
L'Eucaristia sacramento della Presenza
|
10813 |
Passaggi di Pasqua
|
9653 |
Effusione dello Spirito santo e remissione dei peccati
|
12991 |
Lo spazio sacro come kerygma e mistagogia
|
31925 |
Teoria dei sacramenti
|
10329 |
Nostra barbarie quotidiana
|
10110 |
Liberi dall’arroganza
|
10057 |
Le nuove penitenze
|
9826 |
Io accolgo te
|
10812 |
Il simbolo che svela la rinascita
|
9938 |
Culti e liturgie tra inganni e dis-inganni
|
9855 |
La Quaresima, lotta spirituale
|
10351 |
Quaresima e tempo pasquale come «terapia»
|
12557 |
L'acqua della vita. Il Battesimo e la bellezza di Dio
|
11218 |
Liturgia e iniziazione cristiana: la maternità della Chiesa
|
10836 |
Celebrare la vita o il mistero?
|
10696 |
Il sacramento: "letture" di oggi e di domani
|
10440 |
La lettura "liturgica" tra il testo e l'esistenza
|
10039 |
La liturgia tra teologia e pastorale
|
13408 |
Il linguaggio non verbale nella liturgia
|
13692 |
Il ritmo silenzio-parola nel rito
|
10720 |
La liturgia nel suo spazio simbolico
|
11039 |
Vigilia, la lunga notte dell’attesa tra sacro e profano
|
9783 |
La Madonna Sistina e il Natale
|
9871 |
Eucaristia e Matrimonio
|
10441 |
I sette sacramenti e la bellezza di Dio (Bruno Forte)
|
60262 |
Il seme, la parola, l'ascolto
|
9913 |
L'azione del Dio trinitario
|
9885 |
Il nome di Dio
|
10164 |
Musica sacra, musica liturgica e musica per la liturgia
|
14979 |
In predica citate Leopardi
|
9948 |
L'uomo che celebra: il rito e i «sensi»
|
10134 |
La liturgia fonte e culmine di tutta l'azione della Chiesa
|
12406 |
Celebrare con i cinque sensi
|
18104 |
Liturgia del perdono, azione umana e divina nel sacramento
|
10659 |
La domenica, giorno della riconciliazione dei cristiani
|
9352 |
Il matrimonio nella Sacra Scrittura
|
9655 |
Liturgia come gioco
|
9714 |
Liturgia come “fons” e iniziazione alla fede
|
10349 |
Dalla Riforma necessaria alla Riforma non sufficiente.
|
9559 |
Intercedere: farsi carico dell'altro
|
9460 |
A 40 anni dalla Sacrosanctum concilium
|
12117 |
Liturgia e carità
|
11447 |
Se guardiamo a Gesù, capiamo Dio
|
9667 |
La Pasqua ebraica e quella cristiana
|
14395 |
Pasqua di risurrezione
|
9653 |
Rileggere la Passione
|
9539 |
Chi abbraccia la croce ha la forza di risorgere
|
9984 |
Le dieci stanze del rito cristiano
|
66574 |
Era necessario che Lazzaro morisse
|
9546 |
«Io sono la risurrezione e la vita»
|
9959 |
Dalla morte alla vita
|
9993 |
Il cieco nato
|
10553 |
Illuminazione
|
9686 |
Arrivò una donna di Samaria ad attingere acqua
|
23300 |
Fede che nasce dall'ascolto
|
10171 |
Se tu conoscessi...
|
9382 |
Giuseppe, il santo delle partite Iva
|
9661 |
Il sole della Trasfigurazione
|
9641 |
Trasfigurazione e morte
|
9490 |
«Il suo volto brillò come il sole»
|
9891 |
La preghiera e il digiuno
|
10303 |
Universalità e significato della tentazione
|
9473 |
Le tentazioni di Gesù
|
9749 |
L'uomo si nutre dalla bocca di Dio
|
9413 |
La fede nella Provvidenza
|
9719 |
La vera ricchezza
|
9630 |
Dio sa meglio di noi ciò di cui abbiamo bisogno
|
9494 |
Chi non digiuna per il povero inganna Dio
|
9335 |
Quaresima: il triplice itinerario spirituale verso la Pasqua
|
11080 |
La santità di Dio
|
9866 |
Perfetti come il Padre
|
9796 |
La parola di Dio è sorgente inesauribile di vita
|
9515 |
Al cuore della legge
|
9486 |
Gesù, la luce preparata per i popoli
|
9791 |
Redimere il tempo
|
11067 |
Nuova creazione
|
18717 |
Fuoco, acqua
|
18619 |
L'olio della misericordia
|
19112 |
Risorgere dai morti
|
19752 |
Vado e vengo da voi
|
18877 |
Noi siamo liberi
|
18728 |
È risorto, non è qui
|
21988 |
L'azione dello Spirito
|
18906 |
Reciproco scambio di amore
|
18977 |
Voce dall'alto
|
18648 |
Realmente figli
|
18457 |
Espressione della fede
|
18596 |
Il sorriso di Dio
|
20669 |
Che cosa succede nel Battesimo?
|
20793 |
Le Omelie battesimali di Benedetto XVI
|
18616 |
Seguire l'Agnello di Dio
|
9679 |
L'Agnello, la vittima immacolata, è condotto a morte per tutti noi
|
9659 |
Gesù non pretende la nostra vita, offre la sua
|
9799 |
Riscopriamo il Battesimo
|
20309 |
Noi stessi siamo parabole, icone di Dio
|
9864 |
Il dono della Sapienza
|
10183 |
In una famiglia le sorti del mondo
|
9857 |
Profondo e grande mistero
|
9623 |
Il Signore rende più grande il cuore
|
9796 |
L'annuncio a Giuseppe
|
10380 |