Desiderio desideravi
|
450 |
Aromi per il corpo di Gesù
|
852 |
Le “parole dalla croce” nei vangeli sinottici
|
772 |
Vita eterna
|
830 |
Il Battesimo, sorgente e fondamento della vita cristiana
|
830 |
Peccato e perdono
|
985 |
Resurrezione. La fede ci spinge a correre
|
5031 |
Discendere per risalire
|
5185 |
Orecchi per intendere
|
9578 |
Gesù muore in croce
|
5291 |
Una veste nuova
|
5311 |
Pasqua: un racconto controcorrente
|
5084 |
Mettere le carte in tavola
|
5215 |
Uscire con la veste migliore
|
5135 |
Quanto dura un profumo?
|
5184 |
L'uomo che veniva dalla campagna
|
5180 |
Meditazioni per la Settimana Santa
|
5191 |
Ogni celebrazione liturgica è una festa nuziale
|
4931 |
Dalla notte alla luce. Una lettura teologica
|
4931 |
Ceneri e Pasqua. Vivere e morire secondo il Vangelo
|
4860 |
Una liturgia viva per una Chiesa viva
|
4805 |
Natale: essere minoranza non è una punizione
|
5626 |
Mascherine. L’eucaristia nella pandemia
|
5697 |
La terza edizione italiana del Messale Romano
|
6342 |
La crisi delle Messe dopo il lockdown
|
5744 |
L’altare - storia e valore
|
7824 |
L’altare - storia e valore
|
7882 |
Ritualizzare il dramma
|
8612 |
Un lungo "sabato santo"
|
8937 |
Un amore più forte della morte
|
8735 |
Domenica “di Lazzaro”
|
9105 |
L’incontro scontro
|
8860 |
Non sprecate le parole
|
8534 |
Quarantena e Quaresima
|
8549 |
Dove non c'è eucaristia non c'è chiesa
|
8509 |
Il Gregoriano salvato dai bambini
|
8695 |
La Liturgia, preghiera che dà forma alla vita e al ministero del presbitero
|
9172 |
La Natività di Gesù spiegata dai Profeti
|
9735 |
Celebrare da cristiani in una società secolare
|
9209 |
Il Triduo pasquale, momento nel tempo davanti alle domande di Dio
|
8757 |
La liturgia e la bellezza di Dio
|
9825 |
San Giuseppe dimenticato
|
9305 |
Il soldato, l’atleta, il contadino: le virtù della Quaresima
|
8981 |
Avvento e Natale Anno C con Enzo Bianchi
|
11643 |
La liturgia come mistagogia: una liturgia per la vita
|
9910 |
Perché cambia il Padre nostro
|
9788 |
Che bisogno abbiamo della Resurrezione?
|
10017 |
L'umanità della liturgia
|
9928 |
Che cos’è l’anafora eucaristica?
|
15000 |
La preghiera eucaristica di Gesù
|
10638 |
Celebrazione e spiritualità dell'Eucaristia
|
10229 |
«Che significa questo rito?». Il mistero pasquale nella Bibbia e nei Padrí
|
11611 |
Eucaristia, profezia di comunione
|
10263 |
Adoro te devote
|
13345 |
Omelia sulla Santa Pasqua (Melitone di Sardi)
|
10720 |
Essere pasta nuova
|
9787 |
Il giardino del Sabato Santo
|
8751 |
Umanizzarsi
|
9007 |
Stupirsi per servire
|
8938 |
Profumare
|
9055 |
La liturgia: vangelo celebrato
|
10199 |
Liturgia e ricerca spirituale oggi
|
9961 |
Rinnovamento liturgico e centralità della parola
|
10300 |
Il sacramento della riconciliazione
|
11185 |
L'Eucaristia sacramento della Presenza
|
10342 |
Le grandi domande sui temi della fede
|
10823 |
Dall'Eucaristia alla vita, dalla vita all'Eucaristia
|
18636 |
L’Eucaristia culmine della iniziazione cristiana e fonte di ogni attività pastorale
|
10907 |
Riflessioni sul «sacrificio» della croce
|
10847 |
Eucaristia: centralità e senso nell'Ortodossia
|
10269 |
Eucaristia: quale presenza, quali significati?
|
12998 |
La presenza di Gesù Cristo nell'eucaristia
|
14365 |
Riconoscere Gesù Cristo nello spezzare il pane
|
22010 |
L'Eucaristia segno e simbolo della vita
|
13112 |
L'eucaristia: come dire oggi la presenza reale
|
10608 |
La presenza di Cristo nell’Eucaristia
|
10940 |
Sabato santo. Un giorno morto?
|
9864 |
Entrare in Quaresima
|
9790 |
La Parola è un dono. L’altro è un dono
|
10373 |
Prendere forma dal Pane
|
10184 |
La scommessa sul domani
|
9206 |
Maria di Magdala, apostola degli apostoli
|
10533 |
Tempo di Pasqua
|
10008 |
Un tempo privilegiato per fare verità
|
10490 |
Tempo di Quaresima
|
9892 |
La liturgia come celebrazione del Mistero
|
11444 |
La notte del Natale
|
10438 |
Tempo di Natale
|
9287 |
Natale: le tre nascite di Gesù
|
10650 |
Avvento, la conversione delle nostre speranze
|
10120 |
Tempo di Avvento (Tomáš Špidlík)
|
10528 |
Tutti i Santi. Innamorati dell'eterno e custodi dei giorni
|
10236 |
I banchetti di Gesù. La dimensione antropologica dell'Eucaristia
|
13102 |
Luca, l'evangelista dell'anno liturgico
|
11854 |
La dottrina sulla presenza eucaristica divide le chiese?
|
10720 |
L'Eucaristia sacramento della Presenza
|
10652 |
Passaggi di Pasqua
|
9495 |
Effusione dello Spirito santo e remissione dei peccati
|
12677 |
Lo spazio sacro come kerygma e mistagogia
|
31646 |
Teoria dei sacramenti
|
10165 |
Nostra barbarie quotidiana
|
9962 |
Liberi dall’arroganza
|
9890 |
Le nuove penitenze
|
9674 |
Io accolgo te
|
10630 |