L’allontanamento dai riti: Quarantenni, la fuga continua
|
496 |
Liturgia del futuro o futuro della liturgia?
|
588 |
“Il pane che noi spezziamo”
|
847 |
Segni eloquenti del grande mistero
|
788 |
In cerca di risurrezione
|
822 |
Vedere il mondo con gli occhi dell’anima
|
763 |
La Pasqua sconfigge il nulla: la lezione laica della resurrezione
|
711 |
Cantare inni con arte
|
852 |
Giovedì Santo. La cena del Signore secondo Matteo: una meditazione
|
733 |
Una pagina di luce
|
889 |
Desiderio desideravi
|
1386 |
Aromi per il corpo di Gesù
|
2090 |
Le “parole dalla croce” nei vangeli sinottici
|
1773 |
Vita eterna
|
1920 |
Il Battesimo, sorgente e fondamento della vita cristiana
|
1656 |
Peccato e perdono
|
1991 |
Resurrezione. La fede ci spinge a correre
|
6103 |
Discendere per risalire
|
6368 |
Orecchi per intendere
|
11776 |
Gesù muore in croce
|
6539 |
Una veste nuova
|
6618 |
Pasqua: un racconto controcorrente
|
6367 |
Mettere le carte in tavola
|
6430 |
Uscire con la veste migliore
|
6273 |
Quanto dura un profumo?
|
6367 |
L'uomo che veniva dalla campagna
|
6331 |
Meditazioni per la Settimana Santa
|
6361 |
Ogni celebrazione liturgica è una festa nuziale
|
5970 |
Dalla notte alla luce. Una lettura teologica
|
5969 |
Ceneri e Pasqua. Vivere e morire secondo il Vangelo
|
5901 |
Una liturgia viva per una Chiesa viva
|
5918 |
Natale: essere minoranza non è una punizione
|
6663 |
Mascherine. L’eucaristia nella pandemia
|
6717 |
La terza edizione italiana del Messale Romano
|
7475 |
La crisi delle Messe dopo il lockdown
|
6797 |
L’altare - storia e valore
|
8973 |
L’altare - storia e valore
|
9087 |
Ritualizzare il dramma
|
9789 |
Un lungo "sabato santo"
|
10109 |
Un amore più forte della morte
|
9817 |
Domenica “di Lazzaro”
|
10357 |
L’incontro scontro
|
10265 |
Non sprecate le parole
|
9628 |
Quarantena e Quaresima
|
9665 |
Dove non c'è eucaristia non c'è chiesa
|
9511 |
Il Gregoriano salvato dai bambini
|
9712 |
La Liturgia, preghiera che dà forma alla vita e al ministero del presbitero
|
10259 |
La Natività di Gesù spiegata dai Profeti
|
10890 |
Celebrare da cristiani in una società secolare
|
10275 |
Il Triduo pasquale, momento nel tempo davanti alle domande di Dio
|
9739 |
La liturgia e la bellezza di Dio
|
10930 |
San Giuseppe dimenticato
|
10433 |
Il soldato, l’atleta, il contadino: le virtù della Quaresima
|
9974 |
Avvento e Natale Anno C con Enzo Bianchi
|
12709 |
La liturgia come mistagogia: una liturgia per la vita
|
10915 |
Perché cambia il Padre nostro
|
10905 |
Che bisogno abbiamo della Resurrezione?
|
11155 |
L'umanità della liturgia
|
11088 |
Che cos’è l’anafora eucaristica?
|
16865 |
La preghiera eucaristica di Gesù
|
11840 |
Celebrazione e spiritualità dell'Eucaristia
|
11560 |
«Che significa questo rito?». Il mistero pasquale nella Bibbia e nei Padrí
|
12854 |
Eucaristia, profezia di comunione
|
11249 |
Adoro te devote
|
14683 |
Omelia sulla Santa Pasqua (Melitone di Sardi)
|
11694 |
Essere pasta nuova
|
10765 |
Il giardino del Sabato Santo
|
9694 |
Umanizzarsi
|
9976 |
Stupirsi per servire
|
9955 |
Profumare
|
10083 |
La liturgia: vangelo celebrato
|
11147 |
Liturgia e ricerca spirituale oggi
|
10881 |
Rinnovamento liturgico e centralità della parola
|
11249 |
Il sacramento della riconciliazione
|
12409 |
L'Eucaristia sacramento della Presenza
|
11213 |
Le grandi domande sui temi della fede
|
11873 |
Dall'Eucaristia alla vita, dalla vita all'Eucaristia
|
20259 |
L’Eucaristia culmine della iniziazione cristiana e fonte di ogni attività pastorale
|
11977 |
Riflessioni sul «sacrificio» della croce
|
11818 |
Eucaristia: centralità e senso nell'Ortodossia
|
11191 |
Eucaristia: quale presenza, quali significati?
|
14250 |
La presenza di Gesù Cristo nell'eucaristia
|
16077 |
Riconoscere Gesù Cristo nello spezzare il pane
|
23941 |
L'Eucaristia segno e simbolo della vita
|
14341 |
L'eucaristia: come dire oggi la presenza reale
|
11950 |
La presenza di Cristo nell’Eucaristia
|
12182 |
Sabato santo. Un giorno morto?
|
10791 |
Entrare in Quaresima
|
10728 |
La Parola è un dono. L’altro è un dono
|
11241 |
Prendere forma dal Pane
|
11226 |
La scommessa sul domani
|
10147 |
Maria di Magdala, apostola degli apostoli
|
11406 |
Tempo di Pasqua
|
10999 |
Un tempo privilegiato per fare verità
|
11324 |
Tempo di Quaresima
|
10837 |
La liturgia come celebrazione del Mistero
|
12397 |
La notte del Natale
|
11305 |
Tempo di Natale
|
10207 |
Natale: le tre nascite di Gesù
|
11481 |
Avvento, la conversione delle nostre speranze
|
10997 |
Tempo di Avvento (Tomáš Špidlík)
|
11517 |
Tutti i Santi. Innamorati dell'eterno e custodi dei giorni
|
11199 |
I banchetti di Gesù. La dimensione antropologica dell'Eucaristia
|
14307 |
Luca, l'evangelista dell'anno liturgico
|
12785 |