Campagna 
    abbonamenti

    QuartinoNPG2024


    Letti 
    & apprezzati

    articoli


    Il numero di NPG
    dicembre 2023
    NL DICEMBRE 23


    Il numero di NPG
    novembre 2023
    NL NOVEMBRE 23


    Newsletter
    dicembre 2023
    NL dicembre 23


    Newsletter
    novembre 2023
    NOVEMBRE 23


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it

    • On line il numero di DICEMBRE sulla PG degli ultimi 10 anni, e quello di NOVEMBRE, sull'educazione alla pace.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: dicembre e  novembre .
    • Attivate nel sito (colonna di destra) tre nuove rubriche per il 2023.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2019 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2019: 94 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2023 

    annateNPG


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 

    165 dossier


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     

    165 rubriche


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi

    165 autori


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2023 

    165 editoriali


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 

    165 voci npg 2


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

    165 libri 


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 

    165 vintage


    Animazione,
    animatori, sussidi

    animatori



    WEB TV

    webtvpic


    NPG Facebook

    facebook


    NPG Twitter

    twitter


    sitica1


    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email



    I "Cammini"

    Una proposta-esperienza per i giovani
    e materiali utili

    img 4007



    1. VIAGGI E PELLEGRINAGGI

    Antropologia, filosofia, Bibbia e spiritualità

    - La categoria biblica del pellegrinaggio nella Bibbia e il suo simbolismo
    (Giuseppe De Virgilio)

    - Il senso del pellegrinaggio nella Bibbia
    (Carmine Di Sante)

    La vita, cammino verso Dio.
    Il pellegrinaggio nel Salmo 84

    (Donatella Scaiola)

    - In cammino verso Gerusalemme
    (Donatella Scaiola)

    - Il pellegrinaggio, un'esperienza di maturazione umana e cristiana
    (Ab. Donato Ogliari osb - Montecassino)

    - Otto regole per viaggiare
    (Franco Riva)

    - Ulisse e Abramo
    (Franco Riva)

    - In cammino
    (Antonio Prete)

    - Sacco a pelo, jeans e vesciche ai piedi
    (Domenico Sigalini)

    - Viaggio all'interno di se stessi
    (José Antonio Garcia-Monge)

    - Pellegrinaggio: un ritorno a Dio
    (Enzo Bianchi)

    - Il pellegrinaggio come scuola di vita cristiana
    (Riccardo Tonelli)

    Il camminare e i giovani. Motivazioni sociologiche
    (Paolo Asolan)

    - Pane e pellegrinaggio
    (Predrag Matvejecić)

    - Lettera da... Percorsi geografico-culturali e religiosi

    - Materiali vari
    ^ Immagini per il cammino. Atteggiamenti del pellegrino
    ^ Viaggiare, sì viaggiare. Parabole per il cammino
    ^
     Sul camminare. Invito alla lettura
    ^ Sul camminare. Documentazione

    - Il viaggio
    podcast di Alessandro Vanoli
    https://www.alessandrovanoli.it/podcast/

    ^ Il viaggio come condizione umana
    ^ Il viaggio come ritorno: il ritorno in Gallia di Rutilio Namaziano
    ^ Il viaggio come penitenza: un pellegrino a San Giacomo di Compostela
    ^ Il viaggio come ricerca della libertà: Jack Kerouac sulla Route 66
    ^ Il viaggio come scoperta: James Cook alla ricerca dell’Antartide
    ^ La scoperta e il sogno. Come i viaggi e l’immaginazione hanno creato il nostro mondo


    2. UNA PROPOSTA PER LA PG


    Ripercorrere i «cammini» storici
     
    (a cura di Paolo Giulietti - sulla rivista NPG)

    0. Il pellegrinaggio e i giovani: sette ingredienti per cambiare
    (articolo introduttivo)
    Per ogni cammino proposto:
    - Breve descrizione del percorso
    - Considerazioni pastorali
    - Testimonianza

    1. Ai confini della terra per trovare se stessi
    (Il Cammino di Santiago: dai Pirenei a Santiago de Compostella – Finisterrae)

    2. Riscoprire la fede della Chiesa nell’Italia dei santi
    (La Via Francigena dalle Alpi a Roma)

    3. Sulle orme del Poverello in semplicità e armonia
    (La Via di Francesco: da La Verna o Greccio ad Assisi)

    4. Quale gioia! Salire a Gerusalemme per scendere alle radici
    (La Via di Acri da Akko a Gerusalemme)

    5. Una scuola itinerante di vita cristiana
    (Il Cammino di San Benedetto da Norcia a Montecassino)

    6. Alla “Casa del sì” per ascoltare la chiamata di Dio
    (La Via Lauretana da Siena a Loreto)

    7. Da “Messer lo Papa” per il cammino più antico
    (La Via Amerina da Assisi a Roma)



    3. LO ZAINO DEL PELLEGRINO

    Materiali storico-turistico-culturali e altro
    (a cura di Maria Rattà - nel Sito di NPG)



    1.
    Il «Cammino Compostelano»

    Icona 1 Tra storia, fede e leggenda

    icona 2 Pellegrini sul "Cammino delle stelle"

    Icona 3bis Un Cammino tra natura e arte

    ICONA Iconografia Iconografia, Letteratura, Cinema




    2. La «Via Francigena»

    CARTINA SIGERICO 2 Storia di popoli, commerci e fede

    52 S Adriano Nonantola web2 Città, santi e cultura

    block-logo-aevf-e-coe2 Strada di ieri e di oggi

    5505224723 Arte e natura




    3. La «Via di Francesco»

    Francesco 1 Camminando sui passi di un santo

    Francesco 2 Fra tradizione e originalità

    Francesco 3 La Via del Nord

    Francesco 4 La Via del Sud




    4. La «Via di Acri»
    Verso Gerusalemme

    1 NL Un Cammino dalle radici antiche

    2 NL Pellegrini di ieri e di oggi

    3 NL Bis Sui passi di Cristo

    4 NL La Città Santa




    5. Il «Cammino di San Benedetto»

    LOGO 1 Santità e cultura

    LOGO 2 Sui passi di Benedetto

    LOGO 3 I due luoghi-simbolo per Benedetto

    LOGO 4 Sapori e tradizioni lungo il Cammino



    6. La «Via Lauretana»
     

    Logo1 Una storia di strade e devozione

    Logo 2 Tra gli splendori di un mondo antico

    Logo 3 Una città e una casa

    Logo 4 quater Fede, folklore, enogastronomia



    7. La «Via Amerina»

    Amerina 1 picc Una strada al crocevia di due popoli

    Amerina 2 picc Lazio Tappe laziali

    Amerina 2 picc. Umbria Tappe umbre

    Amelia 3 picc. Amelia Amelia, luogo dalle mille sorprese

    Amelia 4 en Enogastronomia, tradizioni, folklore


    NOVITÀ

    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo
    chiara massimo


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


    Pensieri, parole
    ed emozioni
    articoli


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca
    Rivista "Testimonianze"

    fiori albero


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI
    fiori albero


    rubriche

    I sogni dei giovani per
    una Chiesa sinodale
    articoli


    Strumenti e metodi
    per formare ancora
    articoli


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù
    articoli


    Dove incontrare
    oggi il Signore
    articoli


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana
    articoli


    Evoluzione della
    pedagogia salesiana
     alt=


    Il filo di Arianna
    della politica
    edu civica


    Europa, giovani, PG
    Interviste ai responsabili
    articoli


    Vescovi e giovani
    Un dialogo "sinodale"
    articoli


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI
    articoli


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte
    articoli


    Maestro di
    vita spirituale
    Francesco di Sales e i giovani
    patto educazione


    Passeggiate nel 
    mondo contemporaneo
    200 citta


    Santi giovani
    e giovinezza dei Santi
    200 cop santi

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 

     

    Main Menu