Lettera da

Percorsi geografico-culturali e religiosi

Roberto Ruozi

percorsiruozi

 

L'Italia e il turismo

Lettera da Taskent

Lettera da Termessos

Lettera dal centro dell'Europa

Lettera dal Vietnam

Lettera dall'Egitto

Lettera dalla Bulgaria

Lettera dalla fine del mondo

Lettera dalla Libia

Lettera da Cuba

Lettera dall'Armenia

Lettera da San Pedro de Acatama

Lettera da Mosca

Lettera da Odessa

Lettera dal paese dei Catari

Lettera dal Sultanato di Oman

Lettera da Tombouctou

Lettera dalla Corsica

Lettera dalla Macedonia

Lettera dall'altra Andalusia

Lettera dall'America

Lettera dal mondo Maya

Lettera dalla Siria

Ritorno in Persia

Lettera dall'Anatolia orientale

Lettera dall'Antartide

Lettera dall'Hurtigruten

Lettera dalla (quiete?) rumena

Viaggio da San Pietroburgo a Mosca

Nuovi itinerari burdigalensi

Verde Borgogna sacra e profana

Navigando sul Douro fra le vigne del Porto

Nel cuore dell'arcipelago

L’Anello d’oro di Madrid

L'isola dei Cavalieri

Nella culla della nostra civiltà

Cercar reliquie a Roma


Altri percorsi

A zonzo nel Paese delle aquile

Baku, una bella città fra passato e futuro

Canada, il Paese dai confini invisibili

Immagini dalla terra di re Artù e di Chateaubriand

Vite d’Iran

Miti, misteri e splendori dell'isola di Pasqua

L’irreale infinita e felice solitudine della Patagonia

Tutte le strade portano a Santiago

Paesaggio e territorio nella cultura romana

Pavia tra cultura e storia

Fidenza città aperta

Monza, la città di Teodolinda

Lettera da Milano

Lettera da Piedicavallo

Quando Torino era la “capitale”

Trieste, un grande Caffè della letteratura

Su e giù per il Cile

In un cielo di legno il mondo di Dio e dell’uomo

Palermo e le sue mille anime

Verona, fra storia, bellezza e poesia

Sulle tracce di Afrodite 

Passeggiata palladiana


(FONTE: Notiziario della Banca popolare di Sondrio)