Campagna 
    abbonamenti

    QuartinoNPG2024


    Letti 
    & apprezzati

    articoli


    Il numero di NPG
    dicembre 2023
    NL DICEMBRE 23


    Il numero di NPG
    novembre 2023
    NL NOVEMBRE 23


    Newsletter
    dicembre 2023
    NL dicembre 23


    Newsletter
    novembre 2023
    NOVEMBRE 23


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it

    • On line il numero di DICEMBRE sulla PG degli ultimi 10 anni, e quello di NOVEMBRE, sull'educazione alla pace.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: dicembre e  novembre .
    • Attivate nel sito (colonna di destra) varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2019 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2019: 94 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2023 

    annateNPG


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 

    165 dossier


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     

    165 rubriche


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi

    165 autori


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2023 

    165 editoriali


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 

    165 voci npg 2


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

    165 libri 


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 

    165 vintage


    Animazione,
    animatori, sussidi

    animatori


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV

    webtvpic


    NPG Facebook

    facebook


    NPG Twitter

    twitter


    sitica1


    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


     Imparare a pregare

    lorante

    Educare alla preghiera (che non è soltanto educare all'uomo invocante, bensì aiutare il ragazzo e il giovane a scoprirsi alla presenza di Dio, mettersi in ascolto e in dialogo con Lui) è forse una delle vie-strategie maggiormente seguite (insieme all'ascolto della Parola) per l'educazione alla fede dei giovani, e una delle maggiormente perseguite dagli operatori di pastorale giovanile come obiettivo e come mezzo per un autentico incontro con Gesù e pratica di vita cristiana.
    Per questa ragione nella rivista NPG si è trattato moltissime volte il tema della preghiera, nella maniera in cui essa deve essere trattata con i giovani: il fascino ma anche il problema della preghiera in sé, e della preghiera giovanile, e poi come obiettivo educativo, come metodologia, come pratica.
    Qui di seguito una ipotetica traccia unitaria dei vari interventi, sia nella rivista che ora nel sito.
    Che il tema ci interessi davvero, è mostrato anche dalla presenza nel sito di tanti interventi al di fuori della sua trattazione nella rivista.

    Incominciamo con un articolo di un sempre brillante e profondo Ravasi, che può servire come introduzione e per inquadrare i termini (antropologici, teologici) dell'atto "pregare".

    0. Pregare 

    Ora un dossier che pone e indaga il problema della preghiera oggi e del rapporto giovani-preghiera.

    1. I giovani cercano la preghiera 

    Segue una valutazione di uno dei modi più usuali di vivere la preghiera, quella della presenza di "contenuti" e riferimenti della preghiera dei giovani. Cioè, a quale esperienza si riferiscono i giovani nel porsi di fronte a Dio in dialogo con Lui? Quale l'utilizzo della "storia di Dio e degli uomini" che è la Scrittura? Occasionale, strumentale, élitaria o come luogo tipico dell'incontro tra la vita dell'uomo e la grandezza di Dio?

    2. La bibbia nella preghiera dei gruppi giovanili 

    Per una seria proposta educativa c'è bisogno di capire la natura e il senso della preghiera.
    Quale via migliore far precedere una seria riflessione teologica dall'indagine sull'esperienza biblica, dell'uomo in preghiera così come narrata nella Scrittura?

    3. La preghiera nella Bibbia

    L'altro polo di indagine è il giovane, nel suo bisogno di aprirsi all'ulteriore e nelle sue difficoltà di fronte alla preghiera stessa, nel passaggio culturale ed esistenziale della dissolvenza della religione e della figura paterna e nella sua ricerca di autonomia e libertà.
    I due dossier che seguono da soli potrebbero costituire il nucleo di una autentica e seria elaborazione di un progetto di comprensione-educazione alla preghiera. Sono entrambi di Franco Floris.

    4. Giovani e preghiera. Un obiettivo e una proposta educativa

    5. Giovani e preghiera. Strategie e interventi educativi

    Proponiamo ora alcuni piste pratiche, di modalità possibile per una preghiera autentica. All'interno di questi link c'è una infinità di articoli, esperienze e proposte sul tema indicato, anche sussidiazione pratica.

    6. Pregare il Padre nostro

    7. Pregare i Salmi

    8. Pregare Maria

    Un dossier indaga anche la modalità di preghiera e un possibile percorso educativo per i preadolescenti.

    9. La preghiera del preadolescente 

    10. Una sintesi: passi verso la preghiera del cuore


    Materiali extra
     

    Non è materiale "nostro", elaborato dai nostri collaboratori e pubblicato nella rivista, ma siamo sempre attenti a quanto viene proposto sui temi che ci interessano, e lo pubblichiamo nel sito. Come quanto segue.
    Il primo è il commento di Enzo Bianchi (pubblicato nel sito del Monastero di Bose e da noi ripreso) di quanto il Catechismo della Chiesa Cattolica propone sulla preghiera in genere e sul Padre nostro in particolare. Già anche solo questo potrebbe costituire un percorso di riflessione e proposta con i giovani.

    11. Breve catechismo sulla preghiera
    Dal CCC: Commento di Enzo Bianchi

    E infine un bravo vescovo (autore del "primo" catechismo per i giovani "Non di solo pane", 1979) propone un cammino per tutti in un linguaggio chiaro e provocatorio.

    12. Educare alla preghiera
    Riflessioni di Alessandro Maggiolini

    * Sullo stesso tema, un sintetico articolo di Guido Novella: Educare alla preghiera.


    Come "appendice" (ma forse bisognerebbe partire da qui, da come le persone hanno sperimentato, scoperto e vivono la preghiera), una persona/testimone a cui siamo molto affezionati. Per molti sarà una scoperta: come la preghiera e la semplicità dell'incontro con Dio aiuta a scoprire se stessi, a cogliere i segni della presenza di Dio, e ad affrontare e vivere momenti estremamente difficili, persino la morte.
    Il link successivo rimanda alla rubrica dove parliamo di Etty Hillesum, anche su tanti altri temi cari all'educazione e ai giovani. Per ora non abbiamo ancora inserito il paragrafo relativo alla preghiera. Il benevolo lettore ci dia tempo...

    13. Una testimone: Etty e la preghiera


    NOVITÀ

    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo
    chiara massimo


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


    Pensieri, parole
    ed emozioni
    articoli


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca
    Rivista "Testimonianze"

    fiori albero


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI
    fiori albero


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi
    lettura


    rubriche

    I sogni dei giovani per
    una Chiesa sinodale
    articoli


    Strumenti e metodi
    per formare ancora
    articoli


    Per una
    "buona" politica
    politica


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù
    articoli


    Dove incontrare
    oggi il Signore
    articoli


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana
    articoli


    Evoluzione della
    pedagogia salesiana
     alt=


    Il filo di Arianna
    della politica
    edu civica


    Europa, giovani, PG
    Interviste ai responsabili
    articoli


    Vescovi e giovani
    Un dialogo "sinodale"
    articoli


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI
    articoli


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte
    articoli


    Maestro di
    vita spirituale
    Francesco di Sales e i giovani
    patto educazione


    Passeggiate nel 
    mondo contemporaneo
    200 citta


    Santi giovani
    e giovinezza dei Santi
    200 cop santi

    Iscriviti alla newsletter

    Powered by BreezingForms

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


     

    Main Menu