Campagna 
    abbonamenti

    QuartinoNPG2024


    Letti 
    & apprezzati

    articoli


    Il numero di NPG
    dicembre 2023
    NL DICEMBRE 23


    Il numero di NPG
    novembre 2023
    NL NOVEMBRE 23


    Newsletter
    dicembre 2023
    NL dicembre 23


    Newsletter
    novembre 2023
    NOVEMBRE 23


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it

    • On line il numero di DICEMBRE sulla PG degli ultimi 10 anni, e quello di NOVEMBRE, sull'educazione alla pace.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: dicembre e  novembre .
    • Attivate nel sito (colonna di destra) varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2019 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2019: 94 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2023 

    annateNPG


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 

    165 dossier


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     

    165 rubriche


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi

    165 autori


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2023 

    165 editoriali


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 

    165 voci npg 2


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

    165 libri 


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 

    165 vintage


    Animazione,
    animatori, sussidi

    animatori


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV

    webtvpic


    NPG Facebook

    facebook


    NPG Twitter

    twitter


    sitica1


    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email

    Sogno d’estate



    Nicoletta Grieco

    (NPG 1998-02-49)


    È un limpido mattino dell’estate precoce, di un maggio assolato e caldo. Laura si alza per andare a scuola; davanti allo specchio, lievemente, disegna con cura la sua bocca di quindicenne.
    Respira a fondo, Laura, l’aria profumata del mattino e sente quella strana fitta allo stomaco che ormai le fa compagnia da qualche mese, da quando si è innamorata di Roberto.
    Da tempo ormai non le costa più fatica alzarsi per andare a scuola; si sveglia eccitata e confusa dai presentimenti che le affollano la mente.
    Ricorda i versi di una poesia (studiata alle medie, forse) «... e primavera con i suoi presentimenti». È così che si sente: inquieta e felice, smaniosa di affrontare la vita e con tutta l’estate davanti, che, nelle sue fantasie veloci, si stende splendente e luminosa ai suoi occhi.
    Ricorda che questo stato di ebbrezza lo provava anche da bambina al principio dell’estate, ma era come sopito, lieve, mentre adesso si sente scoppiare alla vita. Le sembra di essere un aquilone gonfiato dal vento, spiegato al sole.
    Sull’autobus, Laura, si distrae, come ormai le succede da molto tempo, corre dietro ai suoi pensieri, alle sue fantasie, e alle occasioni di vita che si immagina di vivere.
    Queste fantasie sono così vere, così chiare che a volte non le distingue dalla realtà. Ieri la madre l’ha rimproverata perché mentre sparecchiava la tavola, con quell’aria assente che la contrassegna quando vive questa sua vita parallela, ha messo la tovaglia nel frigo.
    Come spiegare alla madre che in quel momento era seduta su di un prato mentre Roberto le confessava che da tempo, ormai, anche se aveva cercato di mascherarlo, era innamorato di lei. Proprio mentre lui cercava le parole per superare la sua timidezza di adolescente la voce stridente della madre l’aveva risvegliata.
    Anche adesso, sballottata dall’autobus, non si è accorta che sta sbriciolando il suo cornetto sul vestito di una signora. «Mi scusi» mormora lieve, e la sua goffagine risbuca fuori fastidiosa e invadente.
    A scuola passa il tempo a disegnare volti di fanciulle eteree e aggraziate delle quali vorrebbe carpire l’armonia. Scrive ovunque il suo nome, con le calligrafie più diverse; si cerca, disperatamente, Laura.
    Sa che nel pomeriggio vedrà Roberto, le sue speranze si riaccenderanno, il cuore le batterà forte e lo stomaco le farà male.
    Se almeno riuscisse a non avvampare, a parlare con Roberto naturalmente per farsi capire.
    Nei suoi sogni segreti sa che Roberto la conosce, ama le stesse sue canzoni, condivide i suoi desideri e i suoi ideali. Immagina Roberto intenerirsi mentre la vede accarezzare un cane e, mentre scoprono questa passione comune, parlano con gli occhi accesi, con la voglia di raccontarsi e scoprirsi a vicenda.
    A pranzo, come da molto ormai, mangia poco e distrattamente: odia le voci esterne della madre e della sorellina piccola che blaterano cose banali e quotidiane. Il suo mondo è diverso ed inattaccabile.
    Arriva trafelata all’appuntamento al campo sportivo, si ravvia velocemente i capelli e raggiunge gli altri che stanno facendo il giro del campo di corsa.
    La salutano tutti e Roberto le sorride dolcemente. Sembra contento, non le ha mai sorriso così.
    Corre con gli occhi socchiusi, respira a fondo il colore dell’estate: il cuore batte forte e lei è felice.
    Chiara, la sua amica del gruppo, le si accosta invitandola ad allontanarsi dagli altri.
    «Ti devo dire una cosa» ammicca con un sorriso intrigante.
    Il cuore batte fortissimo, Chiara è in confidenza con Roberto, forse vuole dire a Laura che Roberto è innamorato di lei.
    Poi le parole, brevi e concise, le cadono addosso: «Io e Roberto ci siamo messi insieme ieri sera».
    Laura sente un forte dolore dentro, ma diverso dal mal di stomaco di sempre, qualcosa si sta spezzando, la vita non è quella che credeva.
    Sente allontanarsi, con uno strappo, la sua primavera di presentimenti.


    NOVITÀ

    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo
    chiara massimo


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


    Pensieri, parole
    ed emozioni
    articoli


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca
    Rivista "Testimonianze"

    fiori albero


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI
    fiori albero


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi
    lettura


    rubriche

    I sogni dei giovani per
    una Chiesa sinodale
    articoli


    Strumenti e metodi
    per formare ancora
    articoli


    Per una
    "buona" politica
    politica


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù
    articoli


    Dove incontrare
    oggi il Signore
    articoli


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana
    articoli


    Evoluzione della
    pedagogia salesiana
     alt=


    Il filo di Arianna
    della politica
    edu civica


    Europa, giovani, PG
    Interviste ai responsabili
    articoli


    Vescovi e giovani
    Un dialogo "sinodale"
    articoli


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI
    articoli


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte
    articoli


    Maestro di
    vita spirituale
    Francesco di Sales e i giovani
    patto educazione


    Passeggiate nel 
    mondo contemporaneo
    200 citta


    Santi giovani
    e giovinezza dei Santi
    200 cop santi

    Iscriviti alla newsletter

    Powered by BreezingForms

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


     

    Main Menu