I QUADERNI

DELL'ANIMATORE

Una proposta NPG 1983/84

400 quaderni


I serie: L'IDENTITÀ DELL'ANIMATORE

Q1 - Decidersi per l'animazione
(DOC - PDF)

Q2 - La maturità umana dell'animatore 
(DOC - PDF)

Q3 - L'orizzonte ultimo dell'animazione: l'amore alla vita e la causa dei Regno 
(DOC - PDF)

Q4 - La spiritualità dell'animatore 
(DOC - PDF)


II serie: ANIMAZIONE ED
EDUCAZIONE ALLA FEDE

Q5 - L'animazione culturale /1
(DOC - PDF)

Q6 - L'animazione culturale /2
(DOC - PDF)

Q7 - La scelta dell'animazione nell'educazione alla fede
(DOC - PDF)

Q8 - Un itinerario di educazione dei giovani alla fede
(DOC - PDF)

Q9 - Il gruppo giovanile come esperienza di chiesa
(DOC - PDF)

Q10 - Leggere la parola di Dio «dentro» la vita quotidiana
(DOC - PDF)

Q11 - Una proposta morale per un tempo di desiderio e frammentazíone
(DOC - PDF)


III serie: ANIMAZIONE CON QUESTI GIOVANI

Q12 - Il trapasso culturale e la difficile identità dei giovani 
(DOC - PDF)

Q13 - I giovani della vita quotidiana 
(DOC - PDF)

Q14 - «Immagini d'uomo» negli anni '80 
(DOC - PDF)

Q15 - Aggregazione giovanile e associazionismo ecclesiale 
(DOC - PDF)


IV serie: STRUMENTI DI ANIMAZIONE

Q16 - Il gruppo come luogo di comunicazione 
(DOC - PDF)

Q17 - La comunicazione tra animatore e gruppo 
(DOC - PDF)

Q18 - Il centro giovanile nella Chiesa e nel territorio 
(DOC - PDF)

Q19 - La programmazione educativa 
(DOC - PDF)

Q20 - Animazione dei giovani: proposta e metodo. Una sintesi 
(DOC - PDF)