Campagna 
    abbonamenti

    QuartinoNPG2024


    Letti 
    & apprezzati

    articoli


    Il numero di NPG
    dicembre 2023
    NL DICEMBRE 23


    Il numero di NPG
    novembre 2023
    NL NOVEMBRE 23


    Newsletter
    dicembre 2023
    NL dicembre 23


    Newsletter
    novembre 2023
    NOVEMBRE 23


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Post it

    • On line il numero di DICEMBRE sulla PG degli ultimi 10 anni, e quello di NOVEMBRE, sull'educazione alla pace.  E qui le corrispondenti NEWSLETTER: dicembre e  novembre .
    • Attivate nel sito (colonna di destra) varie nuove rubriche per il 2024.
    • Linkati tutti i DOSSIER del 2019 col corrispettivo PDF.
    • Messa on line l'ANNATA 2019: 94 articoli usufruibili per la lettura, lo studio, la pratica, la diffusione (citando gentilmente la fonte).
    • Due nuove rubriche on line: RECENSIONI E SEGNALAZIONI. I libri recenti più interessanti e utili per l'operatore pastorale, e PENSIERI, PAROLE

    Le ANNATE di NPG 
    1967-2023 

    annateNPG


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 

    165 dossier


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     

    165 rubriche


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi

    165 autori


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2023 

    165 editoriali


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 

    165 voci npg 2


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

    165 libri 


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 

    165 vintage


    Animazione,
    animatori, sussidi

    animatori


    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV

    webtvpic


    NPG Facebook

    facebook


    NPG Twitter

    twitter


    sitica1


    Note di pastorale giovanile
    via Giacomo Costamagna 6
    00181 Roma

    Telefono
    06 4940442

    Email


    Anno giuseppino

    Bibbia, Magistero, Spiritualità, Arte

    San Giuseppe pagina

    «Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo. I miei Predecessori hanno approfondito il messaggio racchiuso nei pochi dati tramandati dai Vangeli per evidenziare maggiormente il suo ruolo centrale nella storia della salvezza: il Beato Pio IX lo ha dichiarato Patrono della Chiesa Cattolica, il Venerabile Pio XII lo ha presentato quale “Patrono dei lavoratori” e San Giovanni Paolo II come Custode del Redentore. Il popolo lo invoca come «patrono della buona morte».
    (papa Francesco)

    PS. Lungo l'anno arricchiremo questa pagina con nuovi materiali.

    1. BIBBIA, TEOLOGIA, MAGISTERO

    Lettera apostolica "Patris corde"
    (papa Francesco)

    Decreto per le indulgenze dell'Anno giuseppino 

    San Giuseppe: uno sguardo d'insieme
    (Cathopedia)

    San Giuseppe. Teologia, Magistero, preghiere, devozione dei santi
    (a cura di Maria Rattà)
     

    San Giuseppe dimenticato
    (Alberto Maggi)

    Giuseppe, il santo delle partite Iva
    (Gianfranco Ravasi)

    L'annuncio a Giuseppe
    (Giancarlo Bruni)

    Natale in compagnia di Giuseppe
    (Gianfranco Ravasi)

    2. CULTO E LITURGIA

    Il culto di san Giuseppe nella tradizione della Chiesa
    (Maurizio Barba)

    Feste e riconoscimenti liturgici di san Giuseppe
    (Eugenio Sapori)

    Decreto per la menzione del nome di san Giuseppe
    nelle Preghiere Eucaristiche II, III, IV del Messale Romano

    (Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti)

    Perché il nome di san Giuseppe era omesso
    dalla Preghiera Eucaristica a Messa?

    (Philip Kosloski)

    Meditazioni sulle liturgie di san Giuseppe
    (Chiesa di Bologna)


    3. RIFLESSIONI

    San Giuseppe, uomo dei nostri giorni
    (Fausto Negri)

    Giuseppe lavoratore e sostegno della famiglia
    (Carlo Lapucci)

    San Giuseppe. Un sogno, una memoria, una vita alla grande
    (Rosanna Virgili)

    La bottega di san Giuseppe diventa cattedra di vita evangelica
    (Tarcisio Stramare)

    Giuseppe, uomo e custode,
    testimone generoso di paternità e mistero

    (Salvatore Mazza)

    San Giuseppe, maestro di condivisione
    (Tonino Bello)

    Lettera a san Giuseppe
    (Tonino Bello)

    San Giuseppe, modello di uomo e di padre
    (Jean-François Noël)

    San Giuseppe, la forza eloquente del silenzio
    (Gianfranco Ravasi)

    Giuseppe di Nazaret: il credente silenzioso 
    (Giancarlo Pani)

    Giuseppe
    (Carmine Di Sante)

    Giuseppe, giusto perché umano
    (Luciano Manicardi)

    L'ombra del Padre
    (Jan Dobraczynski)

    Giuseppe, strumento di Dio per salvare Gesù
    (Enzo Bianchi)

    San Giuseppe, l'«antimacho»
    (Michela Murgia)

    Il silenzio eloquente di san Giuseppe
    (Franco Giulio)


    4. 
    ARTE

    Chiese dedicate a San Giuseppe

    San Giuseppe nell'iconografia

    Così l'arte ha raccontato san Giuseppe
    (Cristina Uguccioni)

    San Giuseppe, ovvero la paternità nell'arte
    (Ermanno Barucco)

    San Giuseppe. Iconografie di un padre fra cura e affetto
    (Serena Simoni

    Il culto di san Giuseppe nelle piccole immagini devozionali

    San Giuseppe nelle sacre rappresentazioni italiane (sec. XIII-XV)
    (Stefania Colafranceschi)

    L'arte e san Giuseppe, custode silenzioso
    della Sacra Famiglia

    (Paolo Ondarza


    5. SUSSIDI DI PREGHIERA

    Ite ad Joseph. Andate da Giuseppe
    (Conferenza Episcopale Italiana)

    Novena a san Giuseppe
    (Circoscrizione Salesiana Italia Centrale)

    Novena a san Giuseppe ispirata alla "Patris Corde"
    (Chiesa di Bologna)

    Libretto di preghiere a san Giuseppe
    (Ufficio liturgico Diocesi di Roma)

    Benedizione dei papà
    (Chiesa di Milano)



    6. BIBLIOGRAFIA
    Testi per approfondire


    NOVITÀ

    Di felicità, d'amore,
    di morte e altro
    (Dio compreso)
    Chiara e don Massimo
    chiara massimo


    Ritratti di adolescenti
    A cura del MGS


    Pensieri, parole
    ed emozioni
    articoli


    Quello in cui crediamo
    Giovani e ricerca
    Rivista "Testimonianze"

    fiori albero


    Universitari in ricerca
    Riflessioni e testimonianze FUCI
    fiori albero


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi
    lettura


    rubriche

    I sogni dei giovani per
    una Chiesa sinodale
    articoli


    Strumenti e metodi
    per formare ancora
    articoli


    Per una
    "buona" politica
    politica


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù
    articoli


    Dove incontrare
    oggi il Signore
    articoli


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana
    articoli


    Evoluzione della
    pedagogia salesiana
     alt=


    Il filo di Arianna
    della politica
    edu civica


    Europa, giovani, PG
    Interviste ai responsabili
    articoli


    Vescovi e giovani
    Un dialogo "sinodale"
    articoli


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI
    articoli


    Assetati d'eterno 
    Nostalgia di Dio e arte
    articoli


    Maestro di
    vita spirituale
    Francesco di Sales e i giovani
    patto educazione


    Passeggiate nel 
    mondo contemporaneo
    200 citta


    Santi giovani
    e giovinezza dei Santi
    200 cop santi

    Iscriviti alla newsletter

    Powered by BreezingForms

    invetrina2

    Etty Hillesum
    una spiritualità
    per i giovani
     Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


     

    Main Menu