Sull'oggi
√ Dialogo sull'amore con Antonio Prete
Anna Stefi
APPROFONDIMENTI
√ Attualità di Musil. Paradiso e naufragio
Paolo Perulli
√ Devant la guerre: Les réalités
Un saggio di Cornelius Castoriadis
a cura di Francesco Bellusci
√ Massimo Recalcati. Le nuove melanconie
Maria Laura Bergamaschi, Anna Stefi
Sul libro di Josep Maria Esquirol, Umano, più umano. Un’antropologia della ferita infinita (Vita e Pensiero, Milano 2021)
√ Sentire-pensare la ferita
Romano Màdera
√ François Jullien, sul vivere
Mario Porro
√ François Jullien, aspirare alla felicità?
Mario Porro
(da Feeria)
√ Le parole del nostro tempo
Francesco Provinciali
Una rubrica analitico-prospettica di DOPPIOZERO, rivista culturale on line ed editrice, e di seguito qualche altro articolo interpretante:
√ Parole per il futuro
(Bontà, Corpo, Incontro, Buio, Domani, Vulnerabilità, Silenzio, Abitare, Ridere, Respiro, Visioni, Ibrido, Avvenire, Desiderio, Teatro, Abito, Entusiasmo, Caos, Coraggio, Normalessere...)
√ INSEGNARE
- Insegnare filosofia (Matteo Saudino)
- Insegnare latino e italiano (Narno Pinotti)
- Insegnare le scienze umane (Paolo Di Motoli)
- Insegnare la storia (Enrico Manera)
- Insegnare letteratura italiana (Marzia Freni)
- Trasmettere la passione per il sapere ("Leggere il cinema", da Feeria)
Giovanni Meucci
√ Thomas Piketty: la Storia maestra di uguaglianza
Francesco Bellusci
√ Quattro domande sul desiderio
Massimo Recalcati, Silvia Lippi, Matteo Lancini
Adolescenti... ah gli adolescenti!
√ Adolescenti senza parole: l'età tradita
Anna Stefi
√ Adolescenti e malinconia
Alain De Botton
√ Crescono gli adolescenti insoddisfatti
BES – Il benessere equo e sostenibile in Italia
Indagine ISTAT 2022
Apriamo un nuovo importante settore, per il momento con articoli da DOPPIOZERO
√ INFOSFERA. Qualche declinazione
- L’infosfera sta trasformando il mondo
Giovanni Boccia Artieri
- Critica della ragion digitale
Oliviero Ponte Di Pino
- Un libro: Sociale, digitale
Trasformazione della cultura e delle reti
a cura di Bertram Maria Niessen
- In rete: è scuola o non lo è?
Roberto Maragliano
- Luciano Floridi, discussione sulla politica digitale
Francesco Pedrazzoli
√ I rischi della postdemocrazia
Oliviero Ponte Di Pino
√ Byung-Chul Han e il tempo dell’ascolto
Antonio Lucci
√ Byung-Chul Han, come abbiamo smesso di vivere il reale
Mauro Portello