Guerra e pace

100 anni dall'inutile strage

trincea


Nella Newsletter di settembre-ottobre 2014 abbiamo racolto materiale non solo didattico su un evento che ha lasciato una traccia indelebile sulla storia mondiale e nella vita di tante famiglie.


Documenti ecclesiali
Raccogliamo qui della documentazione di tipo ecclesiale, cioè dei pastori e di uomini di Chiesa

- Benedetto XV

- CCC

- DSC

- Guerra e pace (card. Martini)

- Una «inutile strage»

- La Chiesa e la guerra (A. Riccardi)

- I papi e la pace


La Grande Guerra
Un po' di documentazione raccolta da Internet,  da aggiungere a quello a fianco

- un ebook «storico»

- alcuni video Rai

  1. LA GRANDE GUERRA (1965) (di Hombert Bianchi)

- prima parte

- seconda parte

  1. PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA


Cento anni dopo
Una ricca e articolato riflessione sulla Grande Guerra, ad opera del Cappellano militare di Francia, per comprendere, per non ripetere. «Commemorare permette alla Chiesa di evangelizzare il suo tempo proponendo una visione della storia come scrittura di una storia santa»

- Cento anni dopo. Memoria cristiana della Grande Guerra


Cinema, narrativa, canzoni di guerra
Materiali utili.

- La guerra nella letturatura e nell'arte

- La guerra e la letteratura (C. Magris)

- La letteratura sul fronte della grande guerra (S. Lazzarin)

- Film sulla Grande Guerra

- La leggenda del Piave (mp3) e canti di altre nazioni

- Pace, guerra, odio, violenza (E. Hillesum)

- Maria Regina della pace: un percorso artistico