Gli articoli di

ELISA STORACE

elisa

Una delle "scommesse" riuscite e delle "promesse" mantenute...
Ogni tanto - dei giovani che frequentavano il nostro Centro - trovavamo studenti interessati al mondo della comunicazione, nei tempi in cui sorgevano fiorivano corsi universitari (UPS, Gregoriana, Università Lateranense, Lumsa...) ad hoc, a fianco delle prestigiose università statali dove insegnavano illustri semiotici (come Umberto Eco): sembrava, e forse era - la nuova rivoluzione degli studi, il nuovo spazio aperto al lavoro dei giovani, più a loro agio con la mass communication e i nuovi protocolli e devices che iniziavano a invadere il mercato e attrarre le menti dei nostri giovani argonauti. E in effetti era un mondo nuovo, affascinante, promettente.
Alcuni di questi giovani cercavano posti seri dove iniziare a praticare, a proporre, a verificare sul campo le loro competenze e le loro intuizioni. Giovani che cercavano opportunità... e istituzioni che cercavano di aprirsi al nuovi linguaggi e nello stesso tempo di offrire opportunità, e magari una futura professione ai più concreti e promettenti... o sognatori.
Elisa è stata una di questi, entrata in orbita con una associazione Cnos, il TGS, per la elaborazione di un giornalino dell'associazione, a stretto contatto con il giornalista Angelo Paoluzi, che si circondava di questi giovani "affamati", più per offrire luoghi e tempi di nuovi apprendimenti, di pratica più che per obiettive necessità.
Ma Elisa, con piglio gentile, sapeva farsi spazio, essere fedele ai tempi e alle sempre cogenti scadenze, accettare i mille consigli ricevuti... e aprirsi poi a nuove opportunità nel nascente ufficio stampa del CNOS... e farsi conoscere anche per la rivista NPG, accettando di essere messa alla prova (ovviamente sempre "gratuita": dove ci sono mai i soldi in queste realtà associative?). 
Stile garbato, gentilezza di modi, temi mai scontati e sempre con taglio originale... ed ecco qui di seguito quanto - come studentessa - ha prodotto negli anni di apprendistato... 
Poi la carriera è proseguita, come docenza aggiunta alla Lumsa e poi collaboratrice a tante testate, fino a produrre programmi intelligente per TV2000, dove al momento lavora.
L'amicizia personale è rimasta, e pensiamo sia segno di riconoscenza e giusto riconoscimento questa pagina di NPG sugli Autori che sono passati nel tempo, e che hanno lasciato qualcosa di loro.
Chissà se la nostra brava Autrice si riconoscerà in queste prove giovanili... e se questo lavoro le ha alla fine permesso di sentirsi più sicura e capace nelle altre prove (professionali e personali) della sua vita.
Magari don Bosco era proprio per questo che voleva affidare responsabilità ai giovani.


2004

- Chiamati a donarsi (02/2004, pp. 2)

- Giovani preti (02/2004, pp. 12-14)

- Quindici anni dopo (03/2004, pp. 40-43)

- Quanti chili per "essere"? (04/2004, pp. 80)

- La linea d'ombra (05/2004, pp. 48)

2005

- "La bellezza... salverà il mondo" (01/2005, pp. 55)

- Gli eroi...son tutti giovani e belli? (02/2005, pp. 60)

- "Oh! mi venderei..." (03/2005, pp. 60)

- ... Asilo (04/2005, pp. 46)

- Nessuno tocchi Caino! (05/2005, pp. 69)

- La storia di Chiara Luce (05/2005, pp. 56-58)

- La parola che salva dal nulla... (07/2005, pp. 63)

2006

- Sotto il cielo stellato (02/2006, pp. 62)

- «È ora di farsi una famiglia». «Confessioni» giovani (09/2006, pp. 5-6)

2009

- Testimonianze di giovani seminaristi... 5+1 (01/2009, pp. 22-26)