ULTIMISSIME di NPG
 news 

PREQUEL

Siccome stiamo riorganizzando/razionalizzando il sito, potrebbe essere saltato qualche link (o immagine). Preghiamo gentilmente di segnalarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
G
RAZIE.

Freschissime...

Abbiamo iniziato una nuova rubrica, speriamo utile per gli "studiosi": amplissime recensioni di libri di PG (sociologia della condizione giovanile, pedagogia, teologia pastorale...) come biblioteca base per ogni "studioso serio".

Stiamo allestendo la "storia dei primi tempi di NPG", con testimonianze "di chi c'era". Utilissimo per studenti universitari o semplicemente curiosi e interessati.

Le novità del 2023

Nella parte di destra della homepage compaiono le icone che rimandano alle nuove rubriche messe in atto questo anno. Non tutti gli articoli sono linkati, ma almeno il visitatore vede la strutturazione del progetto e... aspetta e spera (o si abbona!).

«Alla scoperta del sito» UNO, DUE, TRE

Stiamo inserendo "sentieri" di scoperta e orientamento dentro il sito, e col tempo offriremo una "bussola" che aiuterà il "viandante".
Il primo è stato "generico", una visione di insieme: Percorsi educativo-pastorali in NPG.
Il secondo è: Gli Autori di NPG, in cui abbiamo linkato TUTTI gli articoli e di essi tracciato una "personale" biografia: memorie di un vecchio redattore.
Il terzo si riferisce alle "Voci NPG": indice tematiche dei lemmi più importanti, con tutti gli articoli che vi si riferiscono.
Qui ci permettiamo di ringraziare la valida collaboratrice Maria Rattà (quella dei lavori artistici e dell'accompagnamento ai Cammini) per il "certosino" (e salesiano) lavoro di paziente e attenta schedatura (sul vecchio Procite 3) degli ultimi 20 anni. 

Terminato da poco...

Nel nostro intento di mettere on-line tutta la rivista (lasciando "coperti" solo gli ultimi 4 anni), abbiamo inserito nel sito l'annata 2019. Qui il link.

La rivista NPG: novità del 2023

Il sito NOTE DI PASTORALE GIOVANILE

Abbiamo cercato di razionalizzare le tematiche trattate, unificando, dando un ordine sia logico che "visuale". Per esempio, sul lato sinistro della HOMEPAGE, tutto ciò che riguarda NPG; sul lato destro le rubriche attuali, non solo di NPG. Il lavoro proseguirà ancora, anche con i suggerimenti dei visitatori. Nei vari spostamenti, qualche link può essere saltato. Chiediamo a chi lo nota di farcelo presente per poterlo reinserire correttamente. (Grazie)

In INFO/Un primo sguardo/MAPPE DEL SITO, la voce MAPPA DEI CONTENUTI DEL SITO presenta in forma organica la strutturazione del sito quanto ai suoi contenuti (categorie, sottocategorie). La voce MAPPA DEI MENU DEL SITO presenta invece la visualizzazione dei contenuti come appare al visitatore (nella parte in alto della pagina).


PG / STUDI

Appunti per una storia di NPG

NPG: una pastorale attenta ai processi educativi (J. E. Vecchi)
Note di pastorale giovanile (1967-1988): rivista salesiana audace e aperta agli influssi ecclesiali (R. Siboldi)
- (e in parte) Chiesa e giovani in Italia: vent'anni di storia della pastorale giovanile (C. Bissoli)
- gli inizi...

Altri studi

Fare pastorale giovanile (R. Tonelli)

I luoghi della pastorale giovanile (D. Sigalini)

I quattro pilastri per una PG in situazione missionaria (C. Torcivia)

I cammini della fede per i giovani oggi (P. Chávez)

- Per una pastorale giovanile rinnovata: 10 suggerimenti (P. J. Gómez)

- 20 anni di storia della pastorale giovanile (C. Bissoli)

- Una PG in prospettiva interculturale (Francis-Vincent Anthony)

Don Tonelli e NPG (G. De Nicolò)

- Per un ripensamento della pastorale giovanile (R. Sala)

Che cos’è la pastorale giovanile? Dieci punti fermi (R. Sala)


LE ULTIME DAL SITO
 

* Abbiamo messo on line TUTTI gli editorali di NPG, dall'ultimo al primo: rubrica interessante per avere lo sviluppo storico dei temi via via ritenuti importanti da richiamare agli operatori. 

* Abbiamo iniziato nuove rubriche sia sul numero cartaceo che on line. Essi sono indicati sul lato destro della homepage.

* Siamo su FACEBOOK e TWITTER (con circa 7600 followers e più di 20.000 tweets).

* Abbiamo messo su WEB-TV NPG i video delle lezioni di pastorale giovanile di d. Tonelli.  

 
ULTIMI INSERIMENTI 


Interiorità, questa sconosciuta

Giovanni 6: Lectio sul pane di vita

Emmaus. Icona di un incontro

Rubrica su NPG e on line su Etty Hillesum: per una riproposta della spiritualità giovanile

Educare alla preghiera

Percorsi nel «Padre nostro»

Giovani e musica: percorsi educativi musicali

I salmi e i giovani: un percorso di scoperta, di utilizzo

Un dossier di NPG: FEDE, SPERANZA, CARITÀ
L’esistenza teologale come esistenza responsabile e felice

- Introduzione
- La fede, la soggettività fiduciale
- La carità, la soggettività agapica
- La speranza, la soggettività felice e responsabile

Un dossier di NPG: LE DIECI STANZE DEL RITO CRISTIANO
Alla riscoperta del senso della messa 

- Introduzione
- La stanza della Parola
- La stanza della risposta
- La stanza della preghiera
- La stanza della lode
- La stanza dell'anamnesi
- La stanza del sacrificio
- La stanza della comunione
- La stanza della «frazione del pane»
- La stanza della testimonianza
- La stanza del «Fiat voluntas tua»

Rubriche

In questo link LE RUBRICHE finora messe on line


I libri di NPG

In questo link I LIBRI finora messi on line


On line i video di PG

- Il progetto

- Video e slides (1-10)

- Corso di PG

- Schede

Le interviste (PG e...)

- ... e catechesi (Emilio Alberich)
- ... e teologia pastorale (Mario Midali)
- ... e Bibbia (Cesare Bissoli)
- ... e teologia dell'educazione (Alberto Martelli)
- ... ed ecclesiologia (Carmelo Torcivia)
- ... e liturgia (quasi intervista - Giorgio Bonaccorso)
- ... e NPG (Riccardo Tonelli) 
- ... e cammini di fede (Pascual Chávez)
- ... e intercultura (Vincent Anthony)
- ... e Chiesa (Michele Falabretti), nel corso del 2023
- ... e animazione culturale (Mario Pollo)
- ... e PG salesiana (Pascual Chávez)

Ritratto di un giovane cristiano
con Schede di lavoro

 


PRESENTE E FUTURO
 

Semi di spiritualità (rubriche NPG)

- Segnavia dello spirito /1-2 
(Introduzione; Silenzio; Ascolto; Parola; Amore; Gratuità; Riconoscenza; Responsabilità; Volto; Alterità; Comandamento; Bontà; Misericordia; Compassione; Verità)

- In ascolto della sua voce
(Introduzione, Abramo, Sara, Giacobbe, Agar, Giuseppe, Mosè, Davide, Salomone, Elia, Eliseo)

- Figure della fede
(Tamar, Gabriele, Giuseppe, Maria di Nazareth, Maddalena, Giovanni, Paolo, Gesù)

- Catechesi giovanili

- Pregare con i Salmi

- Frammenti di fede nel quotidiano