ANIMAZIONE CULTURALE
Un percorso in NPG
NB. Eccetto dove diversamente indicato, e dove si tratta di dossier a più voci, TUTTI gli articoli sono di Mario Pollo.
0. PER INIZIARE
- Il credo dell'animatore (Riccardo Tonelli)
- Una visione d'insieme (Dizionario di pastorale giovanile)
- Un modello all'opera: Animazione e CSPG (Mario Delpiano)
1. IL QUADRO GLOBALE STORICO E CONTENUTISTICO (DOSSIER)
1.1. Gli inizi
Animazione e animatori nella pastorale giovanile, 3 (1969), n. 06-07, pp. 11-98
Fare l'animatore oggi, 14 (1980), n. 01-02, pp. 17-91
Fare l'animatore con i giovani, 15 (1981), n. 07, pp. 3-88
1.2. Alcune applicazioni
Per una animazione cristiana del preadolescente, 15 (1981), n. 04, pp. 3-28
Animazione culturale e scuola secondaria superiore di ispirazione cristiana, 17 (1983), n. 06, pp. 3-32
Una scuola per animatori di gruppi giovanili, 18 (1984), n. 01, pp. 3-22
Preadolescenti, sport e animazione, 23 (1989), n. 09, pp. 3-26
Preadolescenti: sport, gioco e animazione /2. Un progetto, 24 (1990), n. 04, pp. 3-48
Pastorale giovanile e animazione missionaria, 25 (1991), n. 08, pp. 3-36
La formazione dell'animatore dei preadolescenti, 28 (1994), n. 03, pp. 5-41
1.3. Le proposte della «maturità»
Animazione, cultura, educazione. Per ridire l'animazione oggi, 32 (1998), n. 07, pp. 33-91
Si può educare alla fede nella logica dell'animazione?, 33 (1999), n. 05, pp. 7-76
FxF. Formazione dei formatori: un progetto nato da un'esperienza, 36 (2002), n. 05, pp. 5-34
L'animazione di strada. Educare alla fede nei luoghi informali, 36 (2002), n. 07, pp. 11-56
Formazione animatori. Orizzonti culturali, contenuti e metodi per una scuola di animazione, 39 (2005), n. 07, pp. 3-37
Trent’anni di animazione culturale. Un bilancio 46 (2012), n. 08, pp. 05-46
2. LE RUBRICHE
2.1. Dizionario dell'animazione (1985-86)
Amore alla vita (8/1985, pp. 45-49)
Progetto d'uomo (9/1985, pp. 65-69)
Identità personale (10/1985, pp. 47-52)
Il ruolo di padre (2/1986, pp. 46-48)
Il recupero della parola (3/1986, pp. 50-54)
Cultura e comunicazione (4/1986, pp. 62-66)
La funzione dell'istituzione nella vita dell'uomo (9/1986, pp. 45-49)
La «presa di coscienza» del rapporto con le istituzioni (10/1986, pp. 58-61)
2.2. La «rete» dell'animazione. Voci per un Dizionario (1988-91)
La «rete» dell'animazione. Voci per un dizionario (8/1988, pp. 26-39)
Animazione, tempo e progetto (2/1989, pp. 24-29)
Animazione, lavoro e storia (4/1989, pp. 38-42)
Animazione, potere e politica (5/1989, pp. 20-25)
Animazione e valori (7/1989, pp. 20-25)
Animazione e mondo (1/1990, pp. 20-26)
Animazione e tecnologia (3/1990, pp. 42-48)
Animazione e giovani (6/1990, pp. 38-47)
Animazione e fede (9/1990, pp. 48-53)
Animazione e solidarietà (1/1991, pp. 46-50)
Animazione e modernità (1/1991, pp. 52-58)
2.3. Animare un gruppo (1987)
Il gruppo come luogo di comunicazione educativa (1/1987, pp. 48-56)
Il piccolo gruppo come sistema di comunicazione (2/1987, pp. 53-63)
La rete di comunicazione nel gruppo (3/1987, pp. 52-58)
La struttura di comunicazione del gruppo (4/1987, pp. 58-62)
Coesione, norme e devianza nel gruppo (5/1987, pp. 56-64)
Cooperazione e competizione nei gruppi giovanili (6/1987, pp. 43-47)
Il potere e la leadership nel gruppo (7/1987, pp. 52-60)
L'organizzazione e il processo di decisione nel gruppo (8/1987, pp. 49-53)
Conservazione e cambiamento nel gruppo (9/1987, pp. 52-57)
Il ruolo e l'azione dell'animatore nel gruppo (10/1987, pp. 42-50)
2.4. Principi di metodo (1992-94)
Il metodo dell'animazione (3/1992, pp. 50-56)
Un modo adulto adulto di accostarsi al mondo giovanile /1 (7/1992, pp.36-40)
Un modo di accostarsi al mondo giovanile /2 (2/1993, pp. 34-38)
La comunicazione interpersonale: la sintassi (7/1993, pp. 40-49)
La comunicazione interpersonale: la semantica (1/1994, pp. 49-55)
La comunicazione interpersonale: la pragmatica (2/1994, pp. 64-72)
L'intervento a rete (4/1994, pp. 56-60)
Quali incontri? Gruppi, assemblea, comunità (8/1994, pp. 20-24)
2.5. I luoghi dell'animazione (1995-98)
I luoghi dell'animazione: una visione d'insieme (2/1995, pp. 88-96)
L'esperienza luogo simbolico dell'animazione (6/1995, pp. 69-76)
I luoghi dell'animazione: la piazza e la strada (4/1997, pp. 51-59)
I giovani e la notte (3/1998, pp. 51-64)
È possibile animare in strada? (7/2002, pp. 33-44)
Animazione e diritti umani (1/2003, pp. 73-80)
Il servizio civile, via al divenire adulti (3/2008, pp. 7-27)
2.6. I temi negati dell'educazione (2010-16)
I temi negati dell'educazione (1/2010, pp. 23-44)
La violenza (3/2010, pp. 46-52)
Si può educare il desiderio? (5/2010, pp. 42-50)
I giovani e la nuova frontiera della notte /1 (7/2010, pp. 44-50)
I giovani e la nuova frontiera della notte /2 (8/2010, pp. 29-49)
Sessualità (3/2011, pp. 56-62)
Droga /1 (7/2011, pp. 71-79)
Droga /2 (8/2011, pp. 61-65)
Il disagio e la devianza /1 (9/2011, pp. 37-45)
Il disagio e la devianza /2 (1/2012, pp. 52-63)
Territorio /1 (4/2012, pp. 57-63)
Territorio /2 (5/2012, pp. 60-64)
Coscienza (2/2013, pp. 36-46)
Il narcisismo (7/2013, pp. 70-78)
Educare la partecipazione (8/2013, pp. 68-79)
Educare alla sicurezza nel rischio e nell'incertezza del futuro /1 (2/2014, pp. 60-65)
Educare alla sicurezza nel rischio e nell'incertezza del futuro /2 (3/2014, pp. 56-63)
Consum(m)o, ergo sum (5/2015, pp. 52-59)
Cura e rispetto del creato (1/2016, pp. 61-67)
2.7. Giovani animatori, vita da cani (1985) (Domenico Sigalini)
Il gruppo educatori (4/1985, pp. 48-51)
Programmazione educativa (5/1985, pp. 60-63)
La crisi e le crisi (8/1985, pp. 42-45)
Il prete e l'animatore (9/1985, pp. 62-65)
2.8. Animatore che progetta (1991-92) (Domenico Sigalini)
Progettare (2/1991, pp. 50-54)
Progetto e animatore (5/1991, pp. 26-31)
Modelli di programmazione (9/1991, pp. 60-65)
La meta di un progetto (7/1992, pp. 41-48)
Dalla meta alle aree di un itinerario (8/1992, pp. 40-45)
Costruire una scala per raggiungere la meta (2/1993, pp. 39-43)
Contenuti, atteggiamenti, esperienze e strumenti (3/1993, pp. 62-68)
3. I QUADERNI DELL'ANIMATORE (1983-84)
«I quaderni dell'animatore»: una proposta di NPG per la formazione degli animatori (8/1982, pp. 63-73) (Franco Floris)
I serie: L'IDENTITÀ DELL'ANIMATORE
Q1 - Decidersi per l'animazione
(DOC - PDF)
Q2 - La maturità umana dell'animatore
(DOC - PDF)
Q3 - L'orizzonte ultimo dell'animazione: l'amore alla vita e la causa dei Regno
(DOC - PDF)
Q4 - La spiritualità dell'animatore
(DOC - PDF)
II serie: ANIMAZIONE ED EDUCAZIONE ALLA FEDE
Q5 - L'animazione culturale /1
(DOC - PDF)
Q6 - L'animazione culturale /2
(DOC - PDF)
Q7 - La scelta dell'animazione nell'educazione alla fede
(DOC - PDF)
Q8 - Un itinerario di educazione dei giovani alla fede
(DOC - PDF)
Q9 - Il gruppo giovanile come esperienza di chiesa
(DOC - PDF)
Q10 - Leggere la parola di Dio «dentro» la vita quotidiana
(DOC - PDF)
Q11 - Una proposta morale per un tempo di desiderio e frammentazíone
(DOC - PDF)
III serie: ANIMAZIONE CON QUESTI GIOVANI
Q12 - Il trapasso culturale e la difficile identità dei giovani
(DOC - PDF)
Q13 - I giovani della vita quotidiana
(DOC - PDF)
Q14 - «Immagini d'uomo» negli anni '80
(DOC - PDF)
Q15 - Aggregazione giovanile e associazionismo ecclesiale
(DOC - PDF)
IV serie: STRUMENTI DI ANIMAZIONE
Q16 - Il gruppo come luogo di comunicazione
(DOC - PDF)
Q17 - La comunicazione tra animatore e gruppo
(DOC - PDF)
Q18 - Il centro giovanile nella Chiesa e nel territorio
(DOC - PDF)
Q19 - La programmazione educativa
(DOC - PDF)
Q20 - Animazione dei giovani: proposta e metodo. Una sintesi
(DOC - PDF)
4. DUE TEMI SPECIFICI
4.1. La storia dell'animazione
Storia dell'animazione e dibattito odierno (4/1988, pp. 36-43)
4.2. Le scuole per animatori
Una scuola per animatori di gruppi giovanili (1/1984, pp. 4-22) (Franco Floris)
Otto tracce di lavoro per la formazione degli animatori (8/1986, pp. 56-64) (Franco Floris)
Per un progetto di scuola animatori (4/2009, pp. 34-39)
5. ITINERARI EDUCATIVI
Verso una proposta di animazione dei preadolescenti (2/1986, pp. 60-70) (Mario Delpiano)
Animare i preadolescenti: gli obiettivi educativi e le aree di intervento (8/1986, pp. 75-88) (Mario Delpiano)
Adolescenti in questa cultura: verso una proposta di animazione (10/1988, pp. 37-48)
Itinerario giovanile di ricerca religiosa in un tempo di disincanto (2/1989, pp. 30-41)
6. SUSSIDI PER ANIMATORI
Vedi alla sezione propria:
http://notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11290
7. DUE LIBRI
7.1. Riccardo Tonelli
PASTORALE GIOVANILE E ANIMAZIONE
Una collaborazione per la vita e la speranza, Elledici 1986
1. (come premessa)
Un Dio dal volto umano: l'Incarnazione come criterio della pastorale
PARTE PRIMA: ANIMAZIONE E PASTORALE GIOVANILE A CONFRONTO
2. La pastorale giovanile tra problemi e prospettive
3. L'educazione è una cosa seria anche in pastorale giovanile
4. Il contributo dell'animazione alla pastorale giovanile
PARTE SECONDA: UN MODELLO DI PASTORALE GIOVANILE
5. Collaborare nella comunità cristiana attorno ad un «progetto»
6. Il coraggio di «ripartire dagli ultimi»
7. Verso un modello di pastorale giovanile: l'obiettivo
8. Verso un modello di pastorale giovanile: il metodo
9. L'operatore di pastorale giovanile come animatore
10. (come conclusione)
Una pastorale giovanile per la vita e la speranza
7.2. Elisabetta Maioli - Juan E. Vecchi
L'ANIMATORE NEL GRUPPO GIOVANILE
Una proposta «salesiana», Elledici 1988
Presentazione
Introduzione
1. L'animazione: una proposta tra intuizioni e sfide
2. Il profilo dell'animatore di stile salesiano
3. Il gruppo: soggetto e luogo di animazione
4. Cammino di animazione nei gruppi giovanili
5. Aiutare i giovani a divenire «gruppo»
6. Mediare tra gruppo e ambiente educativo, culturale, ecclesiale
7. Aiutare il gruppo a progettare un nuovo stile di vita
8. Accompagnare i singoli membri del gruppo
Indice
8. UNA SINTESI