Laboratorio

dei talenti 2.0

A 5 anni dalla Nota CEI 

Una rubrica a cura del FOI

 rubrica oratorio ridotta

LA RUBRICA

Iniziamo nella rivista NPG una rubrica sugli Oratori, dove intendiamo ripercorrere la Nota CEI "Il laboratorio dei talenti" esaminando la situazione degli oratori in Italia alla luce dell’oggi e provando a gettare uno sguardo sul futuro, nell’ottica di una riflessione pastorale-educativa.
All’inizio di ciascun numero un box offre le linee-guida per il lettore: poche righe per incorniciare l’articolo, scritto di volta in volta da un esperto diverso, secondo un percorso tematico preciso e organico. Ogni articolo della rubrica sarà in questo modo spendibile e consultabile singolarmente ma anche come tassello di un progetto complessivamente studiato.

A conclusione di ogni articolo un QR-CODE rimanda a una scheda di prassi pastorale (scaricabile da questa sezione del sito) contenente:
• Una prassi di “attivazione”, per condividere l’articolo con la comunità educante ristretta (i responsabili, il consiglio d’oratorio, il direttivo…) e per fare formazione partendo dalla rivista.
• Una prassi di “attivazione” specificatamente dedicata al gruppo degli animatori, per veicolare e riadattare i contenuti dell’articolo ai più giovani.
• Un' esperienza|testimonianza
• Alcune idee per coinvolgere tutta la comunità parrocchiale sul tema dell’articolo.
La rubrica è articolata su un progetto biennale: nel primo anno le dimensioni fondative dell’oratorio (il cosa, il come e il chi), nel secondo anno le questioni aperte più dibattute in territorio nazionale.

 

LA STRUTTURA

Tipo

Titolo

1

Il cosa

L’oratorio oggi.

2

Il come

Lo stile: il progettare educativo

3

Il come

Il metodo: l’animazione educativa

4

Il come

La finalità: l’educazione vocazionale

5

Il come

La relazione come linguaggio dell’oratorio

6

Il chi

La Comunità dell’oratorio

7

Il chi

Il prete in oratorio

8

Il chi

L’educatore professionale

9

Il chi

Le figure educative volontarie: (animatori, genitori, anziani)

I MATERIALI

0. Il testo CEI

1. La forza degli oratori. Guida pratica (NPG febbraio 2018)

2. La mappa che ci serve. Guida pratica (NPG marzo 2018)

3. L'animazione da riscoprire. Guida pratica (NPG aprile-maggio 2018)

4. Oratorio: un cantiere aperto all'educazione vocazionale (NPG settembre-ottobre 2018)

5. Il primato della prossimità. La relazione come linguaggio dell'oratorio (NPG dicembre 2018)

6. Educare attraverso una comunità educante (NPG gennaio 2019)

7. Il presbitero in oratorio (NPG marzo 2019)

8. L'educatore professionale (NPG novembre 2019)


GLI ARTICOLI NPG

Due parole di premessa
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13062

La forza degli oratori
Michele Falabretti
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15397

La mappa che ci serve. Oratorio e progetto educativo
Stefano Guidi
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17021

Animazione da riscoprire.
La metodologia propria dell'oratorio che ci sorprende ancora
Gigi Cotichella - Manuel Carboni
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17024

Oratorio: un cantiere aperto all'educazione vocazionale
Davide Abascià - Vincenzo Saracino
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17033

Il primato della prossimità. La relazione come linguaggio dell'oratorio
Luca Ramello
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17037

Educare attraverso una fraternità educante
Riccardo Pascolini
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17555

Con, per, di... L'oratorio e la famiglia
Carlo Rocchetta
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17559

Il presbitero in oratorio
Emanuele Corti
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17565

Educatore professionale in Oratorio
A cura del T.E.C.O.
https://www.notedipastoralegiovanile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17585