Temi di

Pastorale Universitaria

temi di PU 

il DOSSIER

LA PASTORALE UNIVERSITARIA 
NPG 2017 /6

(editoriale: Uno spazio pastorale aperto ed entusiasmante - R. Sala)
- Dove va la PU in Italia? (E. Diaco)

- L'Università italiana oggi (A. Marino)
- Intelligenza e cultura, gli strumenti chiave della PU (L. Peyron)
- Temi universitari maggiori (M. Cianci, A. Giornelli, D. Drago)
- Breve guida ragionata al Magistero

- Il Magistero tra domande e risposte (R. Ravazzolo)
- La mia fede in ambiente universitario (C. Gaetano)
- Generare processi in PU (L. Peyron)

la RUBRICA

TEMI DI PASTORALE UNIVERSITARIA

1. Fare pastorale con e per i docenti universitari: adulti credenti e credibili
(Mauro Oliva, in NPG 2017 /7)

1bis (nel sito). La Pastorale universitaria di chi fa didattica e ricerca
(Maria Grazia Marciani, nel SITO)
 

2. Accompagnare i giovani in università:
l’esperienza in una grande città del Sud Italia

(Riccardo Garzari, in NPG 2017 /8)

2bis (nel sito). La mia fede tra studio e vita di ogni giorno
(Testimonianze di Valentina e di Costanza)
 

3. I sacramenti dell'iniziazione cristiana e gli universitari
(Cettina Cacciato, in NPG 2018 /1)
 

3bis (nel sito). Un'esperienza di pastorale d'iniziazione cristiana in università 

4. La cura pastorale dei «Fuorisede»
(Riccardo Santagostino Baldi, su NPG 2018 /2)
 

4bis (nel sito). Vivere la fede da fuorisede
(Testimonianza di Erica e Alessia)
 

5. Discernimento e vita universitaria
(Stefano Del Bove, in NPG 2018 /3)
 

5bis (nel sito). Studio e discernimento
(Testimonianza di Walter Olivo)
 

6. L'accompagnamento pastorale in una Università Cattolica
(Claudio Giuliodori, in NPG 2018 /4)
 

6bis (nel sito). Essere cristiani in una università cattolica: l'esperienza dei Collegi
(Fabrizio Infusino - Mattia Pivato)
 

7. Proposte e percorsi vocazionali in Università
(Roberto Bianchini, in NPG 2018 /5)
 

7bis (nel sito). Una vocazione nata in Università
(Piercarlo Donatiello)
 

8. Il cappellano universitario nei documenti del Vaticano II /1
(Luca Peyron, in NPG 2018 /7)
 

8bis (nel sito). Servire con Lode
(Lucia Poloni)
 

9. Il cappellano universitario nei documenti del Vaticano II /2
(Luca Peyron, in NPG 2019 /1)
 

9bis (nel sito). A cena con i proff 
(Denise Drago) 

10. L'importanza dell'apprendimento non convenzionale stando accanto alla fragilità e alla povertà
(Francesco Soddu, in NPG 2019 /3)  

10bis (nel sito). Mischiare i talenti

11. L'universitario "fuori corso". Accompagnare chi si trova in difficoltà
(Mauro Canta, in NPG 2019 /4)

11bis (nel sito). Poter venire a studiare in Italia per essere liberi... e libero è bello
La storia dell'Associazione Sante Malatesta di Pisa
(Giulio Raimondi)

12. Lo studio come vocazione
(Andrea Tumminelli, in NPG 2019 /5)

12bis (nel sito). Villa Nazareth, la gratuità a servizio della società
(Giuseppe Melcore)

13. Il manifesto CEI-CRUI sull'Università
(Luca Peyron, in NPG 2019 /7)

13bis (nel sito). CEI-CRUI, Manifesto per l'Università

14. Tentazioni e virtù della vita universitaria
(Angelo Tumminelli, in NPG 2019 /8)

14bis (nel sito). Una "Palma" a Napoli

15. La terza missione dell'università: contenuti, obiettivi e percorsi /1
(A. Vincenzo Zani, in NPG 2020 /1)

15bis (nel sito). Casa del mio pensiero
(Marta Feliciangeli)

16. La terza missione dell'università: contenuti, obiettivi e percorsi /2
(A. Vincenzo Zani, in NPG 2020 /3)

16bis (nel sito). L'esperienza del tirocinio curricolare a Pavia /1
(Chiara Dimodugno - Paola Garlaschelli)

17. Incontrarsi: cultura della fraternità in pastorale universitaria
(Alfonsina Zanatta, in NPG 2020 /4)

17bis (nel sito). L'esperienza del tirocinio curricolare a Pavia /2
(Chiara Dimodugno - Paola Garlaschelli)

18. Mente e cuore degli universitari
(Enzo Viscardi, in NPG 2020 /6)

18bis (nel sito). Studiare ai tempi del coronavirus
(Andrea Messaggi - Pastorale universitaria Como)

19. Dal '68 al 1974: i giovani protagonisti
(Fausto Bonini, in NPG 2020 /7)

19bis (nel sito). I due pilastri di "Santa Fosca"
(Pastorale universitaria Venezia)

20. Dal 1981 ad oggi: le case studentesche a Venezia
(Fausto Bonini, in NPG 2021 /1)



Un preciso RIFERIMENTO ISTITUZIONALE 

 

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università

LA PASTORALE UNIVERSITARIA
Interventi, schede e documenti

Introduzione
Ernesto Diaco

GLI INTERVENTI

L’Università di domani: valori, prospettive, responsabilità
Stefano Russo

Una nuova attenzione pastorale per l’Università
Pierantonio Tremolada

Accompagnare i giovani sulle vie di Dio
Claudio Giuliodori

I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Prospettive per la pastorale universitaria
Rossano Sala

I giovani, la fede, il futuro. Esercizi di discernimento nel tempo della pandemia
Paola Bignardi

Giovanni Battista Montini e la pastorale universitaria
Angelo Maffeis

LE SCHEDE

Pastorale universitaria e Chiesa locale
Marco Cianci

Pastorale universitaria, Atenei, Istituzioni e territorio
Luca Peyron

Spiritualità e discernimento nella pastorale universitaria
Giulio Parnofiello

I DOCUMENTI

Manifesto per l’Università
CEI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

Lettera agli studenti universitari
CEI - Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università

Convenzione
Diocesi di Asti -Polo Universitario ASTISS


APPENDICE (da una Newsletter NPG)
Nuclei di formazione per giovani universitari

 

CRONACHE UNIVERSITARIE

1. L'università dopo lo scossone della pandemia
Alessandro Carrera, Davide Sisto, Vanni Codeluppi

https://www.doppiozero.com/materiali/luniversita-dopo-lo-scossone-della-pandemia

2. Università: cosa significa insegnare?
Franco Nasi, Francesca Rigotti, Maria Pia Pozzato

https://www.doppiozero.com/materiali/universita-cosa-significa-insegnare

3. Università: diffidare delle imitazioni
Tiziano Bonini, Valerio Magrelli, Riccardo Manzotti

https://www.doppiozero.com/materiali/universita-diffidare-delle-imitazioni