Campagna
    abbonamenti
    QuartinoNPG2025


    Attesi dal suo amore
    Proposta pastorale 2024-25 

    Materiali di approfondimento


    Letti 
    & apprezzati


    Il numero di NPG
    settembre-ottobre 2024
    600 cop 2024 2


    Il numero di NPG
    luglio-agosto 2024


    Newsletter
    settembre-ottobre 2024
    NL sett ott 24


    Newsletter
    luglio-agosto 2024


    P. Pino Puglisi
    e NPG
    PPP e NPG


    Pensieri, parole
    ed emozioni


    Post it


    Le ANNATE di NPG 
    1967-2024 


    I DOSSIER di NPG 
    (dall'ultimo ai primi) 


    Le RUBRICHE NPG 
    (in ordine alfabetico
    e cronologico)
     


    Gli AUTORI di NPG
    ieri e oggi


    Gli EDITORIALI NPG 
    1967-2024 


    VOCI TEMATICHE 
    di NPG
    (in ordine alfabetico) 


    I LIBRI di NPG 
    Giovani e ragazzi,
    educazione, pastorale

     


    invetrina2

    Etty Hillesum
    Una spiritualità per i giovani Etty


    Semi e cammini 
    di spiritualità
    Il senso nei frammenti
    spighe


    I SEMPREVERDI
    I migliori DOSSIER NPG
    fino al 2000 


    Animazione,
    animatori, sussidi


     

    Un giorno di maggio 
    La canzone del sito
    Margherita Pirri 


    WEB TV






    Indice NPG

    30 anni

    Voci tematiche - Autori - Dossier

    "Note di Pastorale Giovanile" (= NPG) è una rivista di pastorale giovanile, edita dal Centro Salesiano di Pastorale Giovanile, attraverso l'Editrice Elledici, al servizio degli educatori, operatori di pastorale giovanile, animatori dei gruppi giovanili ecclesiali.
    Nel panorama editoriale attuale NPG si qualifica come rivista di "pastorale giovanile": fa proposte, di conseguenza, in ordine all'educazione dei giovani alla fede. Secondo la tradizione salesiana, da cui la rivista ritrova la sua fondamentale ispirazione, NPG assume una prospettiva ampia di pastorale e pastorale giovanile: si interessa di tutto quello che la Comunità ecclesiale mette in opera per la salvezza dei giovani, segue le diverse proposte e ne valuta le impostazioni, le mette in dialogo reciproco e dialoga con esse mediante un proprio progetto. In questo modo essa offre una sua riformulazione operativa dei due termini in cui intende qualificarsi.
    In quanto rivista di "pastorale", riflette sull'insieme delle azioni che i credenti e la comunità ecclesiale pongono, animate dallo Spirito Santo, per attuare nel tempo il progetto di salvezza di Dio sull'uomo e sulla sua storia, con un'attenzione continua alle situazioni di vita e alle esperienze quotidiane.
    Considera come "situazioni concrete", determinanti nella realizzazione del progetto di salvezza, i giovani nel loro contesto di vita. Consapevole che la realtà interpella e provoca continuamente la pastorale, NPG è attenta ai modelli teologici e antropologici dominanti e alle scelte educative che raccolgono l'attenzione di tutti coloro che credono alla vita e si impegnano per consolidarla.

    NB. Questo INDICE DEI 30 ANNI è stato pubblicato nel numero di febbraio-marzo 1997, a cura di R. Tonelli e G. De Nicolò. Ovviamente tale indice rispecchia lo stato e le urgenze della riflessione pastorale di allora, con alcune sottolineature specifiche.
    Un nuovo Indice dei 50 anni è pubblicato nel sito col titolo VOCI TEMATICHE DI NPG, come  l'aggiornamento di esso: alcune voci sono stati eliminate o accorpate, altre sono entrate nell'elenco. La PG è viva, non vive di schemi passati, per quanto importanti per lo sviluppo del pensiero. 

    Ogni voce è linkata ai corrispondenti articoli di NPG (dall'inizio a dicembre 2019). Il lavoro è un output dal programma PROCITE, con cui avevamo allestito l'indice del trentennio. Le voci tematiche sono indicate in neretto-corsivo. 


    1. IL CONTESTO

    Il clima generale influenza il modo con cui si fanno i progetti. NPG si è fatta sempre molto attenta al contesto, a livello sociale-culturale ed ecclesiale, cercando di cogliere tensioni e situazioni, e di prevedere i frammenti di futuro, che segnavano i grandi cambi di atto.

    1.1. Fare pastorale giovanile in tempi di profondi cambi culturali
    Grandi avvenimenti hanno scosso il ritmo tranquillo in cui eravamo abituati a pensare l'educazione e la pastorale. In questi anni, abbiamo assistito veramente a quel profondo cambio culturale che la Gaudium et spes aveva coraggiosamente intuito, almeno a grandi linee.
    Possiamo fare una storia di questi mutamenti anche dalle pagine di NPG.

    comunicazione sociale
    identità
    identità cristiana
    identità personale
    secolarizzazione
    società
    valori

    1.2. Fare pastorale giovanile in una Chiesa attraversata dal vento del Concilio
    NPG ha pensato alla pastorale giovanile con un profondo inserimento al movimento pastorale di tutta la comunità ecclesiale. Nelle proposte e nei progetti, ci siamo preoccupati di assicurare una reale compagnia con tutti i credenti che, oggi come ieri, con espressioni molto diverse, hanno impegnato la loro fede e la loro passione educativa per l'educazione dei giovani alla fede.

    associazionismo
    chiesa
    concilio
    modelli


    2. LE SCELTE DI FONDO

    In un tempo di pluralismo e di complessità come è quello che ha caratterizzato gli anni di esistenza di NPG, chi ha voluto fare progetti in modo serio, ha avvertito, come particolarmente urgente, la necessità di elaborare alcune «scelte di fondo» Esse danno l'orizzonte e il senso delle diverse decisioni che sono poi poste nel concreto del vissuto.
    NPG ha progressivamente maturato e consolidato un suo pacchetto di «scelte di fondo», a carattere teologico e antropologico. Spesso sono rimaste solo implicite in tante proposte; altre volte sono state affrontate direttamente, lasciando in qualche lettore l'impressione di scivolare lontano dai problemi reali che la prassi pastorale lancia.
    Per dire esplicitamente il cammino di NPG e per aiutare chi vuole fare progetti pastorali a partire anche dalla sua proposta, è importante ricordarle.

    2.1. I criteri per muoversi nel pluralismo
    Per scegliere in modo non ideologico, si richiedono criteri capaci di elaborare il pluralismo, decifrandolo a quel livello alto dove hanno origine le diversità e decidendo un punto di convergenza unificante.
    Senza questa operazione, si corre il rischio di assumere la differenza come principio di valutazione o di comprimerla inutilmente.
    I criteri nascono dalla interpretazione, seria e credente, del vissuto ecclesiale, riconosciuto «luogo teologico», e ritornano al vissuto, come rilettura delle fonti stesse 'esperienza cristiana ed ecclesiale.

    criteri
    evangelizzazione
    incarnazione

    2.2. I grandi riferimenti teologici e antropologici
    Ogni progetto sul piano degli orientamenti riflessi, come ogni comunità ed ogni singolo al livello delle scelte operative, procede sempre a partire da alcune precomprensioni.
    Esse rappresentano l'orizzonte culturale ispiratore, ultimo nelle realizzazioni, ma primo nelle intenzioni, anche se spesso resta solo implicito e sotteso. Dicono:
    in prospettiva teologica: quale comprensione di assumiamo, in quale immagine di Dio, di fede, di Chiesa ci si riconosce;
    in prospettiva antropologica: chi è l'uomo, quale rapporto con la storia è chiamato ad intessere, qual è il suo futuro, come lo assicura;
    in prospettiva educativa: cosa si intende per educazione, quale fiducia affidiamo ai processi educativi, come e da chi sono svolti.

    chiesa
    Dio
    educazione
    fede
    rivelazione
    salvezza
    speranza

    storia
    uomo

    2.3. Pensare e lavorare con un orientamento operativo
    I criteri non sono ancora immediatamente operativi, anche se ispirano e valutano le scelte concrete.
    Fa da ponte tra i criteri e la prassi la scelta di qualche orientamento operativo, fondato sui criteri e già compromesso con le singole operazioni.
    NPG si è qualificata, con attenzione e insistenza, attraverso la proposta di un preciso rapporto tra educazione e educazione alla fede.

    educazione-fede


    3. NPG: UN PROGETTO CONCRETO

    Le indicazioni precedenti hanno fornito i grandi orientamenti fondanti per la costruzione di un corretto progetto di pastorale giovanile.
    Tutto questo non basta. Bisogna scendere anche al concreto, per aiutare a pensare e ad agire .
    NPG ha maturato una sua proposta, attraverso un confronto con la cultura attuale e la sensibilità tipica del mondo giovanile. È costruita attraverso interventi differenziati, collocabili ai differenti livelli che caratterizzano ogni buon progetto.

    progetto

    3.1. Leggere l'esistente alla ricerca di sfide
    Il primo momento di ogni progetto è la ricognizione critica dell'esistente. Questa esigenza è ormai pacifica nella consapevolezza riflessa degli operatori di pastorale giovanile.
    NPG si è diffusa in frequenti analisi, cercando in modo attento una ricognizione critica e corretta, dal punto di vista delle differenti discipline chiamate in questione, ed una rilettura «pastorale» di questi contributi, per evidenziare i riflessi educativi e raccogliere sfide alla proposta cristiana.

    3.1.1. I dati: essere giovani oggi
    La serietà dell'approccio richiede prima di tutto la capacità di misurarsi con i fatti, colti e interpretati nella loro ampiezza e complessità, a partire da indicazioni elaborate scientificamente.
    Nel pluralismo di possibili letture, la voce viene affidata a chi utilizza strumentazioni corrette e si muove in un orizzonte antropologico aperto e dialogico, educativamente collocato, risignificabile nella visione cristiana dell'uomo e della storia.
    Così NPG ha cercato di fare, attraverso contributi molteplici: ricorrenti, per dare il punto della situazione molto mobile, e articolati, per favorire lo sguardo d'insieme anche nella complessità.
    Questa analisi si muove a tre differenti livelli:

    3.1.1.1.
    Sul piano strutturale e istituzionale

    istituzioni
    territorio

    3.1. 1. 2.
    Sul piano culturale (orientamento e valori)

    animazione
    cultura
    linguaggio
    socializzazione
    tempo

    3.1.1.3.
    Sul piano psico-antropologico

    modelli antropologici
    psicologia

    3.1.2. Essere giovani oggi
    L'insieme delle analisi mirava, generalmente, a percepire i riflessi sul livello concreto della situazione giovanile. NPG ha offerto spesso indicazioni concrete e articolate sui problemi dell'essere giovani in questa situazione sociale e culturale.

    giovani

    3.1.3. Analisi dell'offerta ecclesiale
    Momento importante nella ricognizione dell'esistente è anche la recensione della qualità dell'offerta ecclesiale, concretamente messa a disposizione dei giovani: tipo di catechesi, di esperienza liturgica, modelli ecclesiologici dominanti, tipo di comunicazione attivata ed eventuali disturbi, oggettivi e soggettivi...

    comunicazione
    comunità
    modelli

    3.1.4. Una lettura pastorale: condizioni e esiti
    La ricognizione dell'esistente, scientificamente condotta, non è sufficiente come punto di partenza di un buon progetto di pastorale giovanile. Essa va letta alla luce e dalla prospettiva di uno «sguardo di fede».
    Le contraddizioni, le difficoltà, i disagi, il silenzio, gli aspetti positivi e innovativi presenti nella cultura attuale e giovanile diventano («sfide» (implicite o esplicite) nei confronti di chi vuole educare alla fede.
    NPG ha sottolineato le esigenze e tentato, ogni tanto, proposte concrete.

    domanda religiosa
    sfide
    sguardo di fede
    vita-morte

    3.2. La meta: amare la vita e il Signore della vita
    Momento centrale della elaborazione di un progetto è la definizione dell'obiettivo.
    L'obiettivo è l'insieme delle competenze che formano il punto di arrivo e l'orizzonte della progettazione .

    3.2.1. I riferimenti normativi per un cristiano
    NPG ha spesso riflettuto sui temi teologici fondamentali della vita cristiana. Lo ha fatto come esigenza irrinunciabile di ogni ricerca pastorale: dalla lettura della situazione alla proposta di linee di metodo per intervenire su essa e modificarla, il confronto con i grandi contenuti della fede è dimensione fondamentale. E lo ha fatto, con particolare attenzione, per assicurare una loro riespressione dentro la cultura e le sfide che essa lancia.
    Questo materiale occupa uno spazio notevole nel ritmo della rivista. Una sua rilettura, anche in chiave diacronica, dà uno spaccato interessante del processo di maturazione in atto, nella Chiesa del dopoconcilio, sull'autocomprensione della fede stessa.

    ecumenismo (solo nell'indice dei 30 anni)
    Gesù Cristo
    laicità
    Maria
    parola di Dio
    peccato
    salvezza
    santi
    Spirito Santo

    3.2.2. Le grandi dimensioni dell'obiettivo
    NPG ha lavorato molto, ad ondate successive, per definire un obiettivo, corretto e praticabile, per l'educazione dei giovani alla fede. Volevamo restare fedeli alla fondamentale ispirazione cristiana ed ecclesiale. Ma abbiamo sempre cercato, con cura puntigliosa, di dire le esigenze irrinunciabili dell'esistenza cristiana all'interno dell'attuale cultura, anche giovani.
    Un po' alla volta, abbiamo maturato una formulazione che è diventata riferimento per tutto il nostro lavoro pastorale: allargare lo spazio della vita contro il regno della morte, perché tutti abbiano vita in pienezza, nel nome del Signore della vita e nella comunità di coloro che lo confessano il Signore.

    atteggiamenti
    esperienza di fede
    fede-vita
    liberazione
    maturità umana
    maturità cristiana
    ricerca di senso

    3.2.3. Momenti di vita cristiana
    Nella definizione dell'obiettivo trovano un posto particolare le grandi dimensioni dell'esistenza cristiana (parola, sacramenti, comunione). Esse rappresentano il punto di riferimento obbligato di ogni processo di educazione alla fede e il punto su cui verificare il livello di maturità raggiunto.

    3.2.3.1.
    In dialogo con Dio
    Momento qualificante e centrale della vita cristiana è il dialogo con Dio: l'ascolto della sua Parola e la risposta personale al suo invito.
    NPG afferma l'importanza irrinunciabile di questo confronto dialogico, suggerendo, nello stesso tempo, anche modalità concrete, coerenti con gli orientamenti di fondo del suo progetto pastorale.

    bibbia
    catechesi
    preghiera

    3.2.3.2.
    Dalla sacramentalità della vita quotidiana alla celebrazione dei sacramenti
    NPG si è interessata spesso di quanto concerne il momento celebrativo, per aiutare i giovani ad entrare nella liturgia della Chiesa, scoprendo e accogliendo, prima di tutto, la dimensione sacramentale della vita quotidiana.

    eucaristia
    festa
    liturgia
    penitenza
    simbolo
    sacramentalità
    sacramenti

    3.2.3.3.
    Un progetto concreto di vita cristiana
    La proposta di una vita cristiana ai giovani non è solo una questione di metodo adeguato. Una grossa attenzione va portata anche verso la stessa esperienza cristiana, nelle sue dimensioni qualificanti. NPG ha avvertito la necessità di ripensare la vita cristiana per restituire ad essa la capacità di risuonare come bella notizia anche per i giovani di oggi. E' nato, un poco alla volta, un preciso progetto di spiritualità giovanile.

    esperienza cristiana
    morale cristiana
    spiritualità

    3.2.3.4.
    Educazione morale
    Una particolare attenzione è stata posta relativamente alla necessità e alle modalità per tradurre l'esperienza di fede in concreta esperienza etica.

    conversione
    coscienza
    coscienza morale
    educazione morale
    morale
    peccato
    responsabilità

    3.3. Indicazioni di metodo
    Metodo è quella particolare selezione e organizzazione delle risorse disponibili e delle operazioni praticabili, che serve a creare le condizioni favorevoli per far raggiungere gli obiettivi nelle diverse situazioni di partenza.
    L'attenzione di NPG ai problemi metodologici è stata sempre molto ampia. Molte indicazioni, pur essendo maturate in contesti culturali relativamente lontani, conservano attualità anche nell'oggi. Altre, invece, sono ormai superate e desuete. L'intenzione funzionale del nostro «indice» ci ha portato a recuperare soprattutto quello che ci sembrava particolarmente significativo, rinunciando a recensire «tutto» solo per motivi di completezza.

    metodo

    3.3.1. Gli agenti

    animatore
    comunità
    corresponsabilità
    educatore
    prete

    3.3.2. Modelli di relazione educativa

    accoglienza
    formazione
    itinerario
    partecipazione
    rapporti intergenerazionali
    relazione

    3.3.3. Luoghi

    agenzie formative
    campi-scuola
    esercizi spirituali
    famiglia
    gruppo
    lavoro
    luoghi pastorali
    missioni
    oratorio
    parrocchia
    politica
    scuola
    sport
    tempo libero
    volontariato

    3.3.4. Risorse

    amicizia
    amore
    corporeità
    direzione spirituale
    esperienze
    gioco
    narrazione
    programmazione
    risorse
    sessualità
    sussidi
    tecniche

    3.3.5. Esempi di interventi concreti

    ecologia
    educazione sessuale
    esperienze pastorali
    libertà
    pace
    socialità
    solidarietà

    3.4. La verifica
    Un buon progetto, infine, prevede momenti di verifica e richiede di conseguenza l'elaborazione di strumenti che la rendono possibile e corretta .
    NPG ha proposto l'esigenza e ha fornito i materiali adeguati.

    questionari
    verifica


    4. L'ATTENZIONE VERSO CATEGORIE SPECIALI Dl DESTINATARI

    NPG si qualifica per l'attenzione esplicita e centrale verso i giovani, anche se una parte della rivista è sempre stata dedicata ai preadolescenti, misurandosi e commisurando le proposte con la loro situazione psicologica particolare .
    L'attenzione ai giovani è stata realizzata con un occhio speciale verso i più poveri, considerati la categoria che concretamente può permettere un dialogo reale e non discriminante verso tutti, come ogni comunità ecclesiale è chiamata a fare.
    Il materiale prodotto da NPG è di conseguenza verificato su questi precisi destinatari, senza ulteriori distinzioni.
    La concretezza del discorso pastorale ci ha spinto, ogni tanto, a qualche riflessione più relativa a situazioni particolari.
    Attorno a queste categorie speciali di destinatari possono essere raccolti alcuni contributi.

    4.1. I preadolescenti

    preadolescenti

    4.2. Gli adolescenti

    adolescenti

    4.3. Giovani lavoratori

    lavoratori

    4.4. Giovani a rischio

    devianza
    emarginazione

    4.5. I lontani

    lontani

    4.6. Giovani adulti

    adulti
    giovani-adulti

    4.7. La proposta vocazionale

    orientamento
    professione
    vocazione

    4.8. Una pastorale giovanile al femminile?

    donna


    T e r z a
    p a g i n A


    NOVITÀ 2025


    Incontrare Gesù
    nel Vangelo di Giovanni
    Marta e Maria


    I sensi come
    vie di senso nella vita
    I cinque sensi


    Noi crediamo
    Ereditare oggi la novità cristiana
    Nicea


    Playlist generazioneZ
    I ragazzi e la loro musica
    Nicea


    Pellegrini con arte
    Giubileo, arte, letteratura


    Ragazzi e adulti
    pellegrini sulla terra


    PROSEGUE DAL 2024


    Saper essere
    Competenze trasversali


    L'umano
    nella letteratura


    I sogni dei giovani x
    una Chiesa sinodale


    Strumenti e metodi
    per formare ancora


    Per una
    "buona" politica


    Sport e
    vita cristiana


    A TERMINE DAL 2023


    Abitare la Parola
    Incontrare Gesù


    Dove incontrare
    oggi il Signore


    PG: apprendistato
    alla vita cristiana


    Passeggiate nel
    mondo contemporaneo
     


    NOVITÀ ON LINE


    Voci dalle periferie
    Per una PG segnata dagli ultimi

    PG periferie

    Vent'anni di vantaggio
    Universitari in ricerca


    Storie di volontari
    A cura del SxS


    Voci dal
    mondo interiore
    A cura dei giovani MGS


    Un "canone" letterario
    per i giovani oggi


    Sguardi in sala
    Tra cinema e teatro

    A cura del CGS


    Recensioni  
    e SEGNALAZIONI

    Main Menu