Anno di grazia
e di misericordia
Il contributo di NPG
“Noi guardiamo il cielo, tante stelle, tante stelle; ma quando viene il sole, al mattino, con tanta luce, le stelle non si vedono. E così è la misericordia di Dio: una grande luce di amore, di tenerezza. Dio perdona non con un decreto, ma con una carezza, carezzando le nostre ferite del peccato. Perché Lui è coinvolto nel perdono, è coinvolto nella nostra salvezza. E così Gesù fa il confessore: non la umilia, non le dice ‘Cosa hai fatto, dimmi! E quando lo ha fatto? E come lo hai fatto? E con chi lo hai fatto?’. No! ‘Va’, va’ e d’ora in poi non peccare più!’. È grande la misericordia di Dio, è grande la misericordia di Gesù. Perdonarci, carezzandoci!”.
(papa Francesco)
1. Giubileo della Misericordia /1. Bibbia e teologia
2. Giubileo della Misericordia /2. Magistero dei Papi
3. Giubileo della Misericordia /3. Magistero dei vescovi
4. Pagine (letterarie) di misericordia
5. Misericordia e arte
6. Praticare le opere di misericordia