Un progetto di educazione vocazionale

Inserito in NPG annata 1981.

 

Seminario D. Orione - Capocroce (VE)

(NPG 1981-04-59)


Riportiamo questo piano educativo, organico e completo nella sua schematicità. Ci è stato inviato da Flavio Peloso, impegnato nella formazione dei preadolescenti del Seminario Capocroce di Mirano (Venezia).
Tale piano è stato elaborato per assecondare l'esigenza di unitarietà e completezza nella proposta educativa rivolta ai ragazzi di quel seminario.
Essi vi sono entrati perché in loro era già presente il desiderio di orientarsi al sacerdozio. Tutta la proposta educativa va vista sotto questa luce.
Tuttavia le varie proposte e mete educative, se si esclude qualche orientamento caratteristico della formazione seminaristica, possono essere valida guida per qualunque educatore.

Alcune precisazioni

- Più che temi, vengono indicate delle tappe educative cui orientare e indirizzare.
- Come fondamento deve esserci una pedagogia dei modelli perché il preadolescente ha «bisogno di concretezza» e «bisogno di sicurezza».
- Occorre offrire esperienze di quanto si dice.
- È importante partire dal vissuto concreto e farne periodica revisione: situazioni e fatti della famiglia, del paese, della vita comunitaria...

Proposta educativa suddivisa per classi

1981-4 0001

 

1981-4 0002

 

1981-4 0003