![]() |
|
NEWSLETTER NPG 2012 /1 |
|
Cari amici, gentili amichenel desiderio di una maggiore comunicazione con i nostri lettori e amici, coloro che fanno della PASTORALE GIOVANILE non solo un mestiere ma il senso del loro agire nella Chiesa e nella società, diamo inizio (proprio nel giorno della festa di don Bosco, il 31 gennaio) a una avventura, questa newsletter, che vorrebbe realizzare alcuni obiettivi: - tenere desta l'attenzione ai giovani e ai loro vissuti Ovviamente non potrà contenere notizie di freschissima attualità... ma per questo ci sono tutti gli altri siti diocesani e nazionali. Siamo aperti a ogni suggerimento per un miglior servizio... e a cancellare dalla mailing list quanti non la desiderassero (speriamo... pochi o nessuno: in ogni caso basterà una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Dunque... cominciamo. Ci auguriamo da soli: in bocca al lupo! Festa di San Giovanni Bosco, 31 gennaio 2012. La redazione NPG |
|
|
|
![]() |
UN SITO PER LA PASTORALE GIOVANILE La prima grande notizie è l'apertura del nuovo sito (precedentemente la rivista era "ospitata" da CNOS.ORG. Un dominio dedicato e un indirizzo, un logo di immediata comprensione (che ritorna anche negli altri servizi di cui NPG si servirà per una maggior diffusione presso chi si interessa dei giovani e della pastorale giovanile. Dunque... www.notedipastoralegiovanile.it |
![]() |
Questa è la copertina del numero di gennaio. Seguono le rubriche, alcune che continuano dal 2011 e altre nuove... Le presenteremo via via. E l'inizio della rubrica TI RACCONTO GESU', di Riccardo Tonelli. |
![]() |
SOCIAL NPG Facciamo alla grande!!! Per ora siamo agli inizi, neofiti... ma cresceremo! FACEBOOK e TWITTER |
![]() |
E questa è la copertina del numero di febbraio... su cui torneremo. Segnaliamo il dossier «EDUCARE ALLA LIBERTA'», prima parte di una proposta oggi quanto mai urgente, in un tempo di assunzione della libertà (individualistica, edonistica, senza limiti e confini, ultratollerante...) come criterio primo e ultimo delle scelte. E' un primo approccio fenomenologico, storico, filosofico. Seguirà nel numero di marzo l'accostamento teologico e con uno sguardo sull'educativo. Citiamo poi anche - delle rubriche - l'inizio di «VATICANO II E GIOVANI»: la ripresa dei grandi documenti con la presentazione dei nuclei fondamentali validi tuttora, i progressi fatti nel pensiero e nell'azione, e il loro possibile rapporto con i giovani e le loro aspirazioni vitali. Il primo documento presentato (da Luis A. Gallo) è la LUMEN GENTIUM. |
![]() |
Un assaggio della ricchezza del sito: uno egli ultimi articoli inseriti: Don Bosco per dire l'educazione, una bella presentazione del messaggio educativo di don Bosco. Un intervento di mons. Mariano Crociata all'Università Pontificia Salesiana in occasione della festa di don Bosco.
|
![]() |
Ecco le RUBRICHE dei numeri di gennaio e febbraio: - Parabole giovani |
![]() |
PER CREARE SIMPATIA Un DOODLE carino trovato in uno dei siti visitati... |
![]() |
INVITO ALL'ABBONAMENTO Il costo dell'abbonamento per il 2012 è di € 38,00. |
Siamo lieti della tua amicizia. Ma se non ti garbiamo, dietro tua richiesta con rammarico ti cancelleremo dall'elenco. |
|
NOTE DI PASTORALE GIOVANILE |