Sulle spalle...
dei giganti
Maestri e testimoni di educazione
NELLA RIVISTA
0. In prossimità dei testimoni: educare in compagnia di storie significative
(Alessandra Augelli)
1. San Giovanni Bosco: prevenire ed animare
2. Paulo Freire: la parola come strumento di elevazione
3. Don Lorenzo Milani: I care/l’attenzione e la cura di ogni aspetto della realtà
4. Maria Montessori: coltivare l’autonomia
5. Viktor Frankl: affrontare le difficoltà promuovendo la ricerca di senso
6. Janus Korczac: la fiducia nelle potenzialità dei piccoli
7. Celestin Freinet: il contesto laboratoriale come spazio di crescita
8. John Dewey: nell’esperienza un tesoro
(Marta Zambon)
9. Loris Malaguzzi: favorire l’espressività e la creatività
(Luca Ciotti)
10. Rudolf Steiner: la stimolazione attraverso l’arte
(Francesca Arcolini e Irene Costa)
11. John Henry Newman: ascoltare il sussurro del maestro interiore
(Chiara Zambon)
12. Don Carlo Gnocchi: educare al cinema e con il cinema
(Veronica Arrigoni)
NEL SITO
Materiali e spunti di lavoro
8. L'esperienza educativa non è improvvisazione.
Sollecitazioni e stimoli sulle orme di John Dewey
9. Favorire l'espressività e la creatività
Sollecitazioni e stimoli sulle orme di Loris Malaguzzi
11. Ascoltare il sussurro del Maestro interiore.
Sollecitazioni e stimoli sulle orme di J.H. Newman
12. Educare al cinema e con il cinema
Sollecitazioni e stimoli sulle orme di Don Carlo Gnocchi